Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il 6 febbraio 1808 Manzoni sposa a Milano con rito protestante Enrichetta Blondel, di famiglia ginevrina e calvinista. Accanto a lei e alla madre Giulia, Alessandro vive la propria conversione poetica e religiosa, quest’ultima addebitata per tradizione a un episodio avvenuto a Parigi il 2 aprile 1810 quando, perduta la moglie nella folla che festeggiava il matrimonio di Napoleone con Maria ...

  2. 25 gen 2024 · Le opere di Alessandro Manzoni in una traccia della prima prova. Quella su Alessandro Manzoni potrebbe essere una traccia di prima prova di tipologia A, analisi del testo. Passiamo dunque in rassegna alcune tra le sue opere più importanti, esaminando non solo il contenuto ma anche il significato e il contesto storico nel quale sono maturate.

  3. Alessandro nasce a Milano il 7 marzo 1785, in via S. Damiano, dal nobile (vedi note) Pietro Manzoni, un benestante proprietario terriero originario di Barzio in Valsassina, e da Giulia Beccaria figlia di Cesare Beccaria, il celebre illuminista autore dell'opera Dei delitti e delle pene , contro la tortura e la pena di morte.

  4. 11 mar 2017 · Scoprire Alessandro Manzoni con le cose da sapere su vita, ... Il poeta deve sempre subordinarsi allo storico, per questo Manzoni stesso sceglierà di farsi storico come dimostrano opere tarde ...

  5. 15 ago 2023 · Idee civili e politiche, religiosità e Romanticismo in Alessandro Manzoni. Il suo pensiero attraverso le sue opere, il romanzo storico e la poetica. Trama e caratteristiche del Conte di ...

  6. 20 feb 2023 · Alessandro Manzoni è stato uno scrittore, poeta e drammaturgo italiano nato a Milano nel 1785 e morto a Brusuglio nel 1873. È stato uno dei più importanti esponenti del Romanticismo italiano e ha lasciato un’impronta indelebile sulla letteratura italiana. La sua opera più famosa è I Promessi Sposi, un romanzo storico che racconta la ...

  7. Alessandro Manzoni nasce a Milano nel 1785, dall’unione della madre Giulia Beccaria e il padre Pietro Manzoni, benché si sospetti che il vero padre sia Giovanni Verri. Studia in collegio presso ...