Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il canale di Suez è un alveo artificiale navigabile situato in Egitto, a ovest della penisola del Sinai, tra Porto Said sul mar Mediterraneo e Suez sul Mar Rosso. Taglia l'omonimo istmo di Suez, permettendo la navigazione diretta dal Mediterraneo all'Oceano Indiano, senza la necessità di circumnavigare l'Africa sull'Oceano ...

  2. cultura.biografieonline.it › il-canale-di-suezIl Canale di Suez

    5 giu 2012 · Il Canale di Suez è stato inaugurato il 17 novembre 1869 ed è un canale artificiale che permette la navigazione dall’Europa all’Asia (e viceversa), evitando la circumnavigazione dell’Africa.

  3. 31 mar 2021 · Esattamente 150 anni esatti, il Canale di Suez torna sotto i riflettori italiani e mondiali dopo la disavventura della portacontainer Ever Given (220mila tonnellate), incagliatasi per...

  4. 14 set 2023 · Quello di Suez è il più lungo canale del mondo senza chiuse, il che permette anche alle portaerei di transitarvi. È considerata la chiave di accesso principale tra Asia ed Europa quando si parla di merci e costituisce uno degli snodi fondamentali del commercio marittimo globale: da qui passa circa il 30% dei container, il 7-10% ...

  5. 26 mar 2021 · Oggi, il canale è gestito dall’Autorità del Canale di Suez, di proprietà statale, ed è un’importante fonte di guadagno per il governo egiziano. L’anno scorso ha generato 5,61 miliardi di ...

  6. Con una navigazione di soli 116 chilometri, il canale permette di raggiungere il Mar Rosso al Mediterraneo, senza circumnavigare l'Africa. Per celebrare la sua inaugurazione, il governo egiziano commissionerà a Giuseppe Verdi, un’opera teatrale.

  7. Canale artificiale che taglia l'istmo omonimo, in territorio egiziano, collegando il Golfo di Suez con il Mediterraneo. Da Porto Said, a N, alla città di Suez, a S, è lungo 161 km. Realizzato dal francese F.-M. de Lesseps (1805-1894) su progetto dell'italiano L. Negrelli (1799-1858) fu inaugurato nel 1869.

  8. Canale artificiale collegante l'estremo settentrionale del Golfo di Suez, nel Mar Rosso al Mediterraneo: allo sbocco meridionale è la città di Suez, al settentrionale Porto Said. Il canale, tutto in territorio egiziano, taglia l'istmo detto appunto di Suez, congiungente l'Egitto propriamente detto con la Penisola del Sinai, cioè l'Africa con ...

  9. 26 mar 2021 · A chi appartiene il Canale di Suez oggi? Il presidente anti-coloniale egiziano Gamal Abdel Nasser nazionalizzò il canale nel 1956, una mossa che scatenò la crisi di Suez lo stesso anno,...

  10. Canale artificiale che taglia l’istmo omonimo, in territorio egiziano, collegando il Golfo di Suez con il Mediterraneo. Da Porto Said, a N, a Port Tawkif, a S, il canale è lungo 191 km. Il primo disegno di una comunicazione diretta fra il Mediterraneo e il Mar Rosso fu ideato, nel sec. 16°, dai veneziani.

  1. Le persone cercano anche