Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Notevoli testimonianze provengono anche dalla Cina meridionale; i ritrovamenti più importanti sono stati compiuti nel 1986 a Sanxingdui (Sichuan, 1200-1000 a.C. circa), da dove provengono grandi mascheroni con volti antropomorfi in bronzo, forse di divinità da issare su supporti lignei; sempre nello stesso sito è stata recuperata una straordinaria statua in bronzo alta più di 2 metri e mezzo.

  2. it.wikipedia.org › wiki › CinesiCinesi - Wikipedia

    Cinesi. I cinesi sono i vari individui o gruppi etnici associati alla Cina, di solito attraverso ascendenza, etnia, nazionalità, cittadinanza o altra affiliazione. [1] I cinesi Han sono il più grande gruppo etnico in Cina, che comprende circa il 92% della sua popolazione continentale. [2] Cinesi Han formano anche circa il 95%, 92%, 89% e 74% ...

  3. it.wikipedia.org › wiki › JinanJinan - Wikipedia

    Jinan. Jinan è una città della Cina, capitale della provincia di Shandong. La sua prefettura si estende su una superficie di 10,244 km² e possiede una popolazione (al 2018) di 7.460.400 abitanti. L'area dell'odierna Jinan ha svolto un ruolo importante nella storia della regione, dagli albori della civiltà ad oggi si è trasformata in un ...

  4. Cucina cinese. Pasto cinese a 苏州 Sūzhōu (江苏 Jiangsu) Riso bianco, gamberetti, melanzane, tofu fermentato, verdure fritte, anatra vegetariana e, al centro, carne e germogli di bambù. La cucina cinese rappresenta la somma di cucine regionali anche molto diverse e si è evoluta anche in altre parti del mondo con caratteristiche diverse ...

  5. La pandemia di COVID-19 in Cina è stata una pandemia causata dal coronavirus SARS-CoV-2, agente eziologico della malattia respiratoria COVID-19, iniziata nel 2019 nella città di Wuhan, capoluogo della provincia cinese dell' Hubei, e successivamente diffusasi in quasi tutte le nazioni del mondo .

  6. Particolare del circuito. Il Gran Premio di Cina ( Cinese semplificato: 中国大奖赛; Pinyin: Zhōngguó Dàjiǎngsài) è una gara automobilistica di Formula 1 che si svolge a partire dal 2004 sul circuito di Shanghai .

  7. Caratteri cinesi. I caratteri cinesi ( 漢字 T, 汉字 S, hànzì P) sono le unità minime di significato (in linguaggio specialistico chiamate logogrammi) utilizzate nella scrittura del cinese. Sono detti anche sinogrammi . Le più antiche testimonianze certe dell'esistenza di un sistema di scrittura basato sui caratteri antenati degli ...

  1. Le persone cercano anche