Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico, piuttosto restio, rispose nominando suo figlio Enrico Re dei Romani, conservando tuttavia, in qualità di imperatore, la suprema autorità di controllo. Per il pontefice si trattò di una (vana) mossa finalizzata a tenerlo ‘impegnato’ al giuramento.

  2. Biografia. Enrico era il figlio terzogenito di Federico III di Germania e di sua moglie, Vittoria di Sassonia-Coburgo-Gotha.Suo padre era figlio del primo imperatore di Germania, Guglielmo I, mentre sua madre era la figlia primogenita della Regina Vittoria del Regno Unito.

  3. 28 feb 2024 · Enrico VII era il primogenito di Federico II, nato dal matrimonio di questi con la prima moglie Costanza d’Aragona. Nato nel 1211, fu nominato nel 1220, ancora bambino, re di Germania, alimentando la speranza di poter unire concretamente, alla morte del padre, i Regno di Germania con il Regno di Sicilia.

  4. Federico Enrico morì il 14 marzo 1647 a L'Aia, lasciando sua moglie Amalia di Solms-Braunfels, suo figlio Guglielmo II d'Orange, quattro delle sue figlie, ed il figlio illegittimo Federico di Nassau-Zuylestein. Alla morte di Federico Enrico, egli venne sepolto con grandi onori al fianco del padre e del fratello a Delft.

  5. La figura di Federico II. - F. fu una delle più originali e complesse figure di sovrano che la storia ricordi. Essa esercitò un fascino potente sui contemporanei e sui posteri; e anche i nemici più fieri riconobbero la grandezza che emanava dalla potente personalità del nipute del Barbarossa.

  6. CORRADO IV imperatore. Vito Antonio Vitale. Figlio di Federico II e di Iolanda di Brienne, nacque ad Andria in Puglia nel 1228. Nominato prima duca di Svevia e di Alsazia, nel 1237, dopo la ribellione del fratello maggiore Enrico fu proclamato re dei Romani ed erede al trono. Quando, nell'ultimo e più terribile periodo della lotta fra Federico ...

  7. 9 nov 2020 · Figlio di Enrico VI di Svevia e della consorte Costanza d’Altavilla (ultima discendente dei normanni) il piccolo Federico rimase pochi anni dopo la nascita orfano di entrambi i genitori. A soli 4 anni sul bambino si scatenarono le insidie di innumerevoli e ambiziosi individui: chi infatti avesse avuto la tutela su Federico, si sarebbe assicurato il potere sul regno di Sicilia.