Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Per fare questa operazione si usa il modello F24 e il codice tributo 1627. Il codice tributo 1627 deve essere utilizzato nel caso in cui si desideri recuperare le eccedenze nell’anno corrente. In caso contrario, cioè se si desidera recuperare l’importo solo dopo aver presentato il modello 770 si dovrà utilizzare il codice tributo 6781 ...

  2. 6 giu 2024 · Compensazione dei crediti INPS: decisivo l’invio della dichiarazione dei redditi 2024. L’utilizzo in compensazione dei crediti risultanti dl quadro RR del modello Redditi per gli iscritti alle gestioni artigiani e commercianti e alla gestione separata INPS passa da nuove regole e tempistiche.

  3. 2 giorni fa · La Legge di Bilancio 2024 ha introdotto, dal 1° luglio 2024, un ulteriore termine per poter procedere alle compensazioni dei crediti INPS e INAIL nel Modello F24 volto a “ritardare” l’utilizzo degli stessi per consentire all’istituto di riferimento la verifica dell’effettiva spettanza. La compensazione dei predetti crediti può ...

  4. 6 giu 2024 · Dal 1.7.2024 entra in vigore la stretta sull’utilizzazione in compensazione dei crediti d’imposta a fronte di debiti erariali presenti complessivamente in misura superiore a 100.000 euro.

  5. 14 giu 2024 · Dal 1° luglio 2024, le compensazioni dei debiti con crediti INPS e INAIL tramite il modello F24 dovranno essere effettuate esclusivamente attraverso i servizi telematici dell'Agenzia delle...

  6. 28 mag 2024 · Inps – Autonomi, Artigiani e Commercianti, liberi professionisti iscritti alla Gestione Separata: sarà possibile compensare i relativi crediti previdenziali a partire dal 10° giorno successivo alla trasmissione della dichiarazione da cui emerge il credito stesso;

  7. 6 giorni fa · A partire dal 1° luglio 2024, le compensazioni di debiti con crediti INPS e INAIL dovranno essere effettuate esclusivamente attraverso i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate, che avrà la facoltà di sospendere i modelli F24 ritenuti a rischio per un massimo di 30 giorni per verificarne la correttezza.