Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Era l'ultimogenito del re Cristiano IV di Danimarca e della prima moglie Anna Caterina del Brandeburgo, figlia di Gioacchino III Federico di Brandeburgo. Fu il quarto figlio maschio del re e, come accadde per altri due fratelli (Federico, morto ad un anno, e Cristiano ) non sopravvisse a suo padre.

  2. Anna Sofia principessa della corte danese. Era figlia di Federico III di Danimarca e di Sofia Amelia di Brunswick e Lüneburg. Il nonno paterno, il re Cristiano IV, morì quando lei aveva sei mesi, e dopo molti mesi di discussione, il consiglio decise di eleggere suo padre come re. Egli fu incoronato il 23 novembre 1648.

  3. 15 mag 2006 · Federico III di Danimarca (Haderslev, 18 marzo 1609 – Copenaghen, 9 febbraio 1670) fu re di Danimarca e Norvegia dal 1648 fino alla morte. Era il sovrano che ha introdotto la monarchia assoluta in Danimarca.

  4. Altri progetti Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Edvige Eleonora di Holstein-Gottorp Collegamenti esterni [modifica | modifica wikitesto] Edvige Eleonora , su sapere.it , De Agostini . Predecessore Regina consorte di Svezia Successore Maria Eleonora del Brandeburgo 1654 - 1660 Ulrica Eleonora di Danimarca Controllo di autorità VIAF (EN) 49958652 · ISNI (EN ...

  5. Marija Fëdorovna, (in russo Мария Фёдоровна?) nata principessa Dagmar di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg e poi principessa Dagmar di Danimarca ( Copenaghen, 26 novembre 1847 – Hvidovre, 13 ottobre 1928 ), fu imperatrice consorte di Russia come moglie dell' imperatore Alessandro III.

  6. Elisabetta di Danimarca (14 ottobre 1524 – Gedser, 15 ottobre 1586) è stata una principessa danese, figlia maggiore del re Federico I di Danimarca e della sua seconda moglie Sofia di Pomerania. Tramite matrimonio divenne anche duchessa, prima di Meclemburgo-Schwerin e poi di Meclemburgo-Güstrow .

  7. Al palazzo di Hirschholm a Copenaghen il 1º ottobre 1749, Ernesto Federico sposò in prime nozze la principessa Luisa di Danimarca, figlia del re Cristiano VI. Cinque mesi dopo la morte della prima moglie, il 20 gennaio 1757 , nel palazzo di Christiansborg , sempre a Copenaghen, sposò in seconde nozze Cristiana Sofia Carlotta di Brandeburgo-Bayreuth , figlia di Federico Cristiano di ...