Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Seconda guerra mondiale è stata il più grande e disastroso conflitto della storia umana. Durò quasi sei anni, dal 1939 al 1945, e provocò enormi devastazioni umane e materiali. Fu combattuta da un insieme assai ampio di Stati stretti attorno alla Germania, all'Italia e al Giappone da un lato, e alla Gran Bretagna e poi (a partire dal ...

  2. Di conseguenza, gli Stati Uniti, guidati dall’allora presidente Franklin Roosevelt, entrano in guerra al fianco della Gran Bretagna contro Germania, Italia e Giappone. – 1942 : I nazisti, con il supporto dei fascisti, iniziarono ad arrestare, deportare ed eliminare gli ebrei d’Italia ed Europa, scrivendo una delle pagine più oscure della storia dell’umanità: il genocidio degli ebrei ...

  3. Il 7 dicembre 1941 avviene l'attacco da parte dell’aviazione giapponese alla flotta statunitense di stanza a Pearl Harbour, ... A seguire, anche Italia e Germania dichiararono guerra agli Usa.

  4. Offerta. Fame di guerra. L'occupazione italiana della Grecia (1941-43) Fonzi, Paolo (Autore) 22,80 EUR. Acquista su Amazon. Questa situazione di relativa calma cambiò nell’estate del 1942. Dal settembre di quell’anno la resistenza iniziò a sfidare militarmente gli occupanti con attacchi a unità e sabotaggi.

  5. Campagna dei Balcani. parte Seconda guerra mondiale. Carri armati tedeschi passano accanto alle colonne di prigionieri greci e britannici. Data. 28 ottobre 1940 - 1º giugno 1941. Luogo. Albania, Jugoslavia, Grecia, Isole greche, Creta. Esito. Fallimento dell'attacco italiano alla Grecia.

  6. Manuale. La campagna italiana di Russia rappresentò la partecipazione militare del Regno d'Italia all' operazione Barbarossa, lanciata dalla Germania nazista contro l' Unione Sovietica nel 1941. L'impegno a prendere parte all'iniziativa tedesca fu deciso dallo stesso Benito Mussolini alcuni mesi prima dell'inizio dell'operazione, quando venne ...

  7. Manuale. Il colpo di Stato in Jugoslavia del 1941 fu una rivolta militare praticamente incruenta ordita da parte di ufficiali dell'esercito jugoslavo che, in data 27 marzo, rovesciò il reggente Paolo Karađorđević e proclamò il raggiungimento della maggiore età del re Pietro II. Si formò allora un nuovo esecutivo con a capo il generale ...