Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cardinale Maurizio di Savoia (10 gennaio 1593 – 4 ottobre 1657), quartogenito di Carlo Emanuele I, “principe letterato ed amico delle belle arti, avvezzo al soggiorno e dalle delizie di Roma” in Giaveno riedificò ampliando “l’antichissimo castello abbaziale, che adornar volle di un parco con fontane e giuochi d’acqua e tale, che ...

  2. 7 mag 2019 · Uno spazio monumentale per accogliere e custodire il patrimonio artistico prodotto come espressione della fede dei nostri antenati. Ha riaperto nel pomeriggio di oggi, domenica 5 maggio, il Museo diocesano d’arte sacra “Cardinale Rodolfo Pio di Savoia” nella chiesa di Sant’Ignazio a Carpi. Alla cerimonia sono intervenuti il vescovo Francesco Cavina e il cardinale Gualtiero Bassetti ...

  3. iris.unito.it › retrieve › 32a991b2-6c5b-4a2a-b70f-ece1e26e83a8Il Cardinale - iris.unito.it

    Il Cardinale Maurizio di Savoia, mecenate, diplomatico e politico (1593-1657) A cura di Jorge Morales, Cristina Santarelli e Franca Varallo Atti del convegno internazionale di studi Maurizio di Savoia. Cardinale, principe e mecenate tra Roma e Torino, in onore del 90o genetliaco di Alberto Basso,

  4. Nacque a Torino il 1º sett. 1712 da Carlo Francesco Agostino, conte di Sale e di Vinovo, figlio naturale di Carlo Emanuele II, e da Barbara Luigia Piossasco di Piobesi. Suoi padrini di battesimo furono lo zio paterno, Vittorio Amedeo II, e la consorte di lui, Anna Maria d'Orléans. Morta la madre (2 febbr. 1721), fu condotto a Chambéry dal ...

  5. 21 feb 2023 · Clicca qui per la prima parte dell’articolo dedicata alla “storia antica” della Sindone. E. Marinelli, La Sacra Sindone: da Gerusalemme a Casa Savoia, relazione dell’intervento realizzato per il convegno Fede, cultura e tradizioni in Piemonte e negli antichi stati di Savoia, Torino 10 settembre 2022.

  6. Il volume, in cui sono raccolti gli atti del convegno tenutosi a Torino nel 2021, porta nuova luce sulla personalità di Maurizio di Savoia (1593-1657), finora trascurata dagli studi storici e che tuttavia rivestì un ruolo rilevante sul piano diplomatico e culturale tra Roma, Torino e Parigi nell'età della Controriforma.

    • Copertina flessibile
  7. 5-7-5 haiku 3-6-6 giorni. libro di Manente Michela. edizioni Spring Edizioni collana Poesia. disponibilità immediata. € 12.00. € 11.40. Un cardinale del Seicento. Carlo Emanuele Pio di Savoia è un libro di Baroni P. Giovanni pubblicato da Ponte Nuovo , con argomento Carlo Emanuele di Savoia.