Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alfonso di Trastámara, detto il Magnanimo, è stato un principe spagnolo della casa reale di Trastámara d'Aragona, che divenne re Alfonso V di Aragona, Alfonso III di Valencia, Alfonso II di Sardegna, Alfonso I di Maiorca e di Sicilia, re titolare di Corsica, di Gerusalemme e d'Ungheria, conte Alfonso IV di Barcellona e delle contee catalane dal 1416 al 1458, duca titolare di Atene e ...

  2. 5 giorni fa · Giovanna di Trastamara, conosciuta come la Pazza, è stata, almeno nominalmente, regina di Castiglia dal 1504 e di Aragona dal 1516 e pretendente a più troni europei. Vittima degli intrighi ...

  3. Biografia. Era la figlia del principe Eduardo d'Aviz, quarto duca di Guimarães, infante di Portogallo e figlio di Manuele I del Portogallo, e di Isabella di Braganza . Quando Enrico I del Portogallo morì senza figli nel 1580 i figli di Eduardo d'Aviz e quelli di Isabella d'Aviz furono gli unici discendenti legittimi rimasti in vita di Manuele ...

  4. Maria Emanuela d'Aviz (Coimbra, 15 ottobre 1527 – Valladolid, 12 luglio 1545) era un'infanta di Portogallo e principessa delle Asturie per matrimonio. Indice 1 Biografia

  5. Maria di Trastamara (1401-1458): definitions, meanings, uses, synonyms, antonyms, derivatives, analogies in sensagent dictionaries (Italian)

  6. Alfonso di Trastamara, detto Alfonso XII di Castiglia. Alfonso anche in spagnolo e in asturiano, Alfons in catalano, Afonso in galiziano e in portoghese, Alifonso in aragonese e Alfontso in basco. Adefonsus o Alfonsus in latino; in castigliano: Alfonso de Trastámara y Avís ( Tordesillas, 15 settembre 1453 – Cardeñosa, 5 luglio 1468 ), fu ...

  7. Maria d’Asburgo-Spagna. Maria di Spagna, imperatrice del Sacro Romano Impero, ritratta da Antonio Moro nel 1551, Museo del Prado, Madrid. Imperatrice del Sacro Romano Impero. Stemma. In carica. 25 luglio 1564 –. 12 ottobre 1576. Predecessore. Isabella del Portogallo.