Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L’Università Ca’ Foscari Venezia, nell’ambito delle proprie finalità istituzionali e in adempimento agli obblighi previsti dall’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (“Regolamento”), Le fornisce informazioni in merito al trattamento dei dati personali raccolti, durante la navigazione del sito web (“www.unive.it - Sito”), dai cookie e/o dagli altri strumenti di tracciamento ...

  2. Università di Oxford. Fondazione ufficiale: 1231. Nel 1167 Enrico II richiama da Parigi un gruppo di studenti per fondare l'Università ufficiale di Oxford. L' Università di Oxford (in inglese: University of Oxford) è la più antica università del mondo anglosassone. Talora si usa l'espressione Oxbridge per riferirsi allo stesso tempo sia ...

  3. Museo di archeologia e antropologia dell'Università di Cambridge; Edifici storici, sedi del museo Ubicazione; Stato Regno Unito: Località: Cambridge: Indirizzo: Downing Street, Cambridge CB2 3DZ Coordinate: 52°12′09.7″N 0°07′15.6″E: Caratteristiche; Tipo: Archeologia e antropologia: Istituzione: 1884 Apertura: 1884: Sito web

  4. Università di Salamanca. L' Università di Salamanca (in lingua ufficiale Universidad de Salamanca) è l' università più antica di Spagna (dal momento che quella di Palencia, anteriore ad essa, non esiste più) e una delle più antiche in Europa insieme a quelle di Bologna, Parigi, Oxford, Cambridge, Arezzo, Padova e Napoli .

  5. Conosciuta anche come La Statale, l’Università degli Studi di Milano è una Università pubblica ai primi posti in Italia per l’impegno nella ricerca scientifica con un livello di eccellenza della ricerca riconosciuto dai principali ranking internazionali.

  6. Le esperienze educative targate Cambridge sono esclusive e altamente riconoscibili. Le nostre soluzioni per l'insegnamento e la certificazione della lingua, che si basano sulle conoscenze derivate dalla nostra ricerca, competenza ed esperienza, consentono a milioni di studenti in tutto il mondo di eccellere. Scopri di più sul nostro approccio.

  7. Università degli Studi di Napoli Federico II - Corso Umberto I 40 - 80138 Napoli - Centralino +39 081 2531111 www.contactcenter.unina.it - C.F. 00876220633 - PEC ateneo@pec.unina.it Progetto "e-Government per l’e-Community" dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, realizzato con il cofinanziamento dell'Unione europea.