Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La decadenza degli ideali e dei valori umani dà il nome a questa corrente. Uno degli scrittori più importanti del Decadentismo è Giovanni Pascoli .Pascoli nacque a San Mauro di Romagna nel 1855 ...

  2. 28 dic 2014 · Giovanni Pascoli biografia. Giovanni Pascoli nasce a San Mauro di Romagna il 31 dicembre 1855. Quarto di dieci figli, trascorse un’infanzia serena nel paese natale, dove il padre Ruggero era amministratore di una tenuta dei principi di Torlonia. Nel 1862 entrò nel collegio dei padri Scolopi di Urbino, dove compì gli studi elementari e medi.

  3. 23 mag 2024 · Giovanni Pascoli (1855-1912) Pascoli nasce nel 1855 a San Mauro di Romagna. L’infanzia è segnata dall’assassinio del padre nel 1867, seguito un anno dopo dalla morte della madre e poi dei ...

  4. Fondazione Giovanni Pascoli. 1855 Nasce il 31 dicembre a San Mauro di Romagna, quarto di otto figli: lo precedono Margherita, Giacomo e Luigi; dopo di lui verranno Raffaele, Giuseppe, Ida e Maria. Ruggero Pascoli, il padre, è amministratore della tenuta sanmaurense dei Torlonia mentre la madre, Caterina Allocatelli, discende da un nobile ...

  5. X agosto è uno dei componimenti più commoventi scritti da Giovanni Pascoli, contenuta nella raccolta Myricae. Qui il poeta ipercorre la notte di San Lorenzo del 1867, quando suo padre Ruggero Pascoli venne assassinato senza una vera e propria spiegazione mentre tornava a casa da una fiera. Myricae è la prima raccolta di poesia di Pascoli e ...

  6. cultura.biografieonline.it › poesie-giovanni-pascoliPascoli: le opere poetiche

    26 nov 2013 · L’attività poetica di Giovanni Pascoli fu intensa. Pascoli raccolse le sue liriche nei seguenti volumi: Myricae, Primi Poemetti, Canti di Castelvecchio, Poemi conviviali, Odi e Inni, Nuovi Poemetti, Canzoni di Re Enzio, Poemi Italici, a cui si devono aggiungere le raccolte postume: Poemi del Risorgimento e Poesie varie.

  7. 30 mar 2020 · Giovanni Pascoli nacque a San Mauro di Romagna il 31 dicembre 1855 e morì a Bologna il 6 aprile 1912. Fu un grande poeta, accademico e critico letterario italiano . Insieme a Gabriele D’Annunzio, è considerato tra i più grandi poeti decadenti italiani , nonostante la sua formazione fosse prevalentemente positivista.

  1. Le persone cercano anche