Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia di Chopin. Frédéric Chopin, nato il 1 marzo 1810, azelazowa Wola, vicino a Varsavia e morto il 17 ottobre 1849 a Parigi, fu un compositore e pianista francese polacco del periodo ...

  2. Frédéric François Chopin, polj. Fryderyk Franciszek Chopin, ( Żelazowa Wola, 1. ožujka 1810. – Pariz, 17. listopada 1849. ), poljski skladatelj i pijanist. Jedan od glavnih autora klavirskog romantizma, kojemu je Chopinov utjecaj odredio stilske i estetske smjernice.

  3. Born at Żelazowa Wola, in the Duchy of Warsaw, Chopin was son of a Polish mother. His father, Nicolas (or Mikolaj) Chopin was born in France, having moved to Poland in his youth. A strong patriot, Chopin sometimes said that he wished his name could have been Chopinski. His first composition was a Polonaise – the classic Polish slow dance ...

  4. 4 ago 2017 · Fryderyk Franciszek Chopin, ricordato anche nella variante francese come Frédéric-François, fu un illustre musicista e compositore polacco del XIX secolo. Grazie al suo amore, alla sua passione e alle emozioni che riusciva a trasmettere suonando, venne soprannominato "il poeta". Con i passaggi seguenti ci occuperemo di analizzare le caratteristiche della vita e delle opere di questo genio ...

  5. 17 mar 2023 · Fryderyk Chopin (forma spolszczona: Szopen) był wybitnym polskim kompozytorem i pianistą. Żył w latach 1810-1849. Jest uważany za jednego z najwybitniejszych kompozytorów romantycznych oraz za jednego z najważniejszych polskich kompozytorów w historii.

  6. 22 feb 2021 · FRYDERYK CHOPIN: 10 cose da sapere. La figura di Chopin come molti altri celebri artisti del suo tempo, oltre al suo genio musicale è anche nota per una serie di aneddoti che già all’epoca influenzarono tanto la sua carriera quanto la sua vita privata. Dalle allucinazioni che lo portavano a vedere fantasmi ovunque alle tormentate storie d ...

  7. Il W viene calcolato utilizzando uno strumento chiamato alveografo di Chopin (inventato nel 1921). Questo strumento imprime aria all’interno di un impasto fatto di acqua e farina creando una sorta di palloncino ed estrapola delle curve dati in base alla sua capacità di trattenere aria: più aria riesce a contenere più il W della farina ...