Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 26 mar 2005 · Fondò nel 1904 la rivista «Illustrazione camuna» e pubblicò numerosi scritti sia di indagine storica che di divulgazione e promozione turistica della Valle. Nel 1916 venne nominato socio corrispondente della Deputazione di storia patria per le Venezie.

  2. Categorie : Illustrazione-vettoriale-Rosa-camuna. Cataloga per . Downloads . Data . Formato. Tutto . SVG AI EPS Mostra. 90 180 360 Go. Get 10 Adobe Stock standard assets

  3. 22 apr 2020 · Pubblicato il 22 Aprile 2020 da ART PLUS. 22. Apr. Le incisioni rupestri della Valcamonica, straordinario esempio di Arte rupestre (dal 1979 sono divenute sito UNESCO) si trovano in provincia di Brescia. Esse costituiscono una delle più ampie collezioni di petroglifi preistorici del mondo. L’arte rupestre è indicata su circa 2000 rocce in ...

  4. in “Illustrazione Camuna”, a. VI, n. 4 (aprile 1909) Putelli R., 1935-39: Vita storia ed arte bresciana nei secoli XIII-XVIII (6 voll.) Breno, tip. Camuna: Riva F., 1959: Inchiesta napoleonica sulle costumanze popolari nei dipartimenti del Mella e del Serio: in “Commentari dell'Ateneo di Brescia per l'anno 1959”

  5. www.altopianodelsole.it › destinations › i-vigneti-altopianoI VIGNETI - Altopiano del sole

    Grazie al suo intervento contribuisce ad arricchire curiosamente il paesaggio, come si legge in un articolo comparso nel 1910 sulla rivista “Illustrazione Camuna”: “… su per le colline infatti oltre la vite prospera l’ulivo e nelle ville Rusconi, Gheza, Mauri, Dabbeni allignano anche d’inverno liberamente le piante e i fiori tropicali e le agavi vi trionfano in modo meraviglioso ”.

  6. Illustation colleziona le opere dei migliori illustratori italiani e internazionali. Protagonisti della scena editoriale e delle migliori testate giornalistiche e magazine mondiali, i nostri artisti realizzano illustrazioni in stili differenti che dialogano attraverso colori pop, tratti originali e immagini suggestive.

  7. INVERNICI ENRICO. Brescia, 5 luglio 1877 - 25 aprile 1955. Apprezzato antiquario e notissimo oste, Enrico Invemici ha notevoli doti pittoriche. Ancoroggi inVia S.Eustacchio resta la sua antica casa,dove riunìra le cose antiche e dipinti. Prima di soffermarsi sulla sua pittura val ricordare il personaggio che animò l'antica trattoria «Alla ...