Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria di Teck (Victoria Mary Augusta Louisa Olga Pauline Claudine Agnes; Kensington Palace, 26 maggio 1867 – Westminster, 24 marzo 1953) è stata la regina consorte del Regno Unito e dei Domini Britannici e imperatrice d'India, come moglie del re-imperatore Giorgio V del Regno Unito.

  2. 20 apr 2022 · Quando Elisabetta sale al trono in Inghilterra ci sono ben tre regine: la regina Mary di Teck, la regina madre Elizabeth Bowes Lyon e Elisabetta II.

  3. Maria I Tudor (Greenwich, 18 febbraio 1516 – St. James's, 17 novembre 1558) è stata regina d'Inghilterra e Irlanda dal 19 luglio 1553 alla morte, nonché regina consorte di Spagna dal 1554. È nota con gli appellativi di Maria la Cattolica e Maria la Sanguinaria (Bloody Mary), avendo fatto giustiziare almeno trecento oppositori ...

  4. 21 set 2020 · La storia della nonna della regina Elisabetta II Mary di Teck, nobile minore del Regno Unito, che sposò re Giorgio V ma era fidanzata col fratello di lui.

  5. Principessa Mary, Principessa Reale e Contessa di Harewood (Victoria Alexandra Alice Mary; Sandringham, 25 aprile 1897 – Harewood House, 28 marzo 1965) è stato un membro della famiglia reale britannica, terza tra i figli, e unica femmina, di re Giorgio V e della regina Mary .

  6. 31 ago 2019 · Occupazione : Regina del Regno Unito e Imperatrice dell'India. Nato il 26 maggio 1867 a Kensington Palace, Londra, Inghilterra. Morto : 24 marzo 1953 a Londra, Inghilterra. Genitori: Francis, duca di Teck, e la principessa Mary Adelaide di Cambridge, nipote di re Giorgio III. Coniuge : re Giorgio V (m. 1893-1936)

  7. Marìa I Tudor regina d'Inghilterra, detta la Sanguinaria Enciclopedia on line Figlia (Greenwich 1516 - Londra 1558) di Enrico VIII e di Caterina d'Aragona, dopo che la madre fu caduta in disgrazia visse soprattutto presso la sorellastra Elisabetta.