Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nel 1976 M. Andronikos corroborò questa ipotesi con le sue scoperte in località Megali Toumba di Verghina; lo stesso studioso dimostrò definitivamente la giustezza di quell’identificazione con la scoperta di tre tombe reali nella stessa località, adducendo l’argomento che era antico costume macedone seppellire і propri re sempre nell’antica e venerata loro prima capitale.

  2. Visita i resti più importanti del palazzo monumentale del Regno di Macedonia, riccamente decorato con mosaici e stucchi dipinti, e il cimitero con più di 300 tumuli, alcuni dei quali risalgono all'XI secolo a.C. Una delle tombe reali è identificata come quella di Filippo II, che conquistò tutte le città greche, aprendo la strada al figlio Alessandro e all'espansione del mondo ellenistico.

  3. 15 feb 2019 · Grecia Settentrionale e Meteore in breve. Il nostro itinerario è partito da Salonicco, e in senso antiorario, ha toccato Pella, Edessa, i laghi di Prespa, Kastoria, le Meteore, Platamona e Verghina. Da non perdere: il paesaggio meraviglioso dei laghi di Prespa, il fascino delle Meteore e il Museo delle tombe reali di Verghina.

  4. Fra gli altri ritrovamenti, di particolare importanza sono le cosidette Tombe Reali. Le Tombe Reali sono state scoperte durante gli scavi del Grande Tumulo del 1977-78. Emanuele Andronikos, professore di Archeologia classica all’Università Aristotele di Thessaloniki era il responsabile degli scavi.

  5. 13 gen 2020 · Tra il 1977 e il 1978 a Verghina, nel nord della Grecia , gli archeologi hanno rinvenuto tre tombe regali. La Tomba II conteneva i resti di tre scheletri che, fin da subito, vennero attribuiti al re Filippo II, alla moglie Cleopatra e al loro figlio neonato. Il re di Macedonia, morto nel 336 a.C., aveva avuto Alessandro dalla sua quinta moglie ...

  6. Del luogo di sepoltura di Alessandro si è persa traccia: la sua ubicazione è uno dei più grandi misteri del mondo antico. Ma le tombe reali offrono uno spaccato unico e accattivante dell’aristocrazia macedone, in contrasto con il nuovo museo adiacente che esplora la vita quotidiana dell’antico regno.

  7. ***Autore: MANOLIS ANDRONICOS Titolo: VERGHINA. LE TOMBE REALI Casa Editrice: ZANETTI isbn: 2021020192658 Anno edizione: 1997 Copertina: RIGIDA CON SOVRACCOPERTA Pagine: 244 Misure: 22 X 28 cmDescrizione: RICCAMENTE ILLUSTRATO CON IMMAGINI A COLORI.