Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Europeana 1914-1918 è un grande progetto di digitalizzazione e pubblicazione di fonti primarie e secondarie sulla prima guerra mondiale. È coordinato da Europeana, come parte di un più ampio programma di digitalizzazione del patrimonio culturale europeo. La collezione è composta da tre elementi principali: Europeana 1914-1918, che raccoglie ...

  2. 6°. voci di armi d'artiglieria presenti su Wikipedia. Il 15 cm Vz. 1914 o 15 cm schwere Feldhaubitze M. 14 [1] fu un obice costruito per l' Imperial Regio Esercito nel 1914. Operò per tutta la prima guerra mondiale con l' Austria-Ungheria, successivamente fu utilizzato da un certo numero di eserciti dell' Europa centrale e Balcanica .

  3. Battaglia dell'Atlantico (1914-1918) Una squadriglia di U-Boot a Kiel nel 1914. Nella foto si legge, in tedesco: "I nostri sommergibili nel porto." La battaglia dell'Atlantico, incentrata principalmente sugli attacchi dei sommergibili al traffico mercantile alleato, fu, durante la prima guerra mondiale, il confronto più importante e protratto ...

  4. L' attentato di Sarajevo (in tedesco Attentat von Sarajevo; in serbo-croato Сарајевски атентат?, Sarajevski atentat) fu un omicidio politico compiuto a Sarajevo, all'epoca facente parte dell' impero austro-ungarico, il 28 giugno 1914. Ne furono vittime l' erede al trono dell'impero, Francesco Ferdinando, e sua moglie Sofia ...

  5. voci di armi d'artiglieria presenti su Wikipedia. Lo Škoda 10 cm Vz. 1914 o 10 cm Feldhaubitze M. 14 ( 10 cm FH 14) [1] era un obice prodotto dalla Škoda per l' Imperial regio esercito austro-ungarico. Fu utilizzato largamente da numerose altre nazioni nel periodo interbellico e durante la seconda guerra mondiale .

  6. Il Giro d'Italia 1914, sesta edizione della "Corsa Rosa", si svolse in otto tappe dal 24 maggio al 7 giugno 1914, per un percorso totale di 3162 km. Fu vinto dall' italiano Alfonso Calzolari . Fu l'ultimo Giro disputato prima dello scoppio della Grande Guerra ed il primo disputato con classifica generale a tempi anziché a punti.

  7. 381/40 Mod. 1914. Il 381/40 Modello 1914 era un cannone navale italiano ordinato nel 1913 per equipaggiare le navi da battaglia della classe Francesco Caracciolo. La costruzione delle unità venne cancellata nel 1916, ed i cannoni vennero destinati ad altri utilizzi: montati su monitori o come artiglieria costiera o ferroviaria.