Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 15 ott 2018 · La Basilica di San Pietro, in grado di accogliere 20.000 fedeli, è lunga circa 190 metri, la larghezza delle tre navate è di 58 metri, la navata centrale è alta sino al culmine della volta 45,50 metri, la cupola raggiunge i 136 metri circa di altezza sino alla croce; gli interni, caratterizzati dalle vastissime decorazioni a mosaico, sono lo ...

  2. Pagine nella categoria "Organisti della basilica di San Pietro in Vaticano". Questa categoria contiene le 10 pagine indicate di seguito, su un totale di 10. Categorie: Cappella Giulia. Organisti.

  3. Basilica maggiore. Gonfalone in velluto e campanella, simboli delle basiliche maggiori. Basilica maggiore è il titolo dato alle quattro chiese cattoliche di più alto rango: [1] la basilica di San Giovanni in Laterano, la basilica di San Pietro in Vaticano, la basilica di San Paolo fuori le mura e la basilica di Santa Maria Maggiore. [1]

  4. Modifică date / text. Bazilica Sfântul Petru (în italiană Basilica di San Pietro) din Roma se găsește în Cetatea Vaticanului, înăuntrul statului pontifical, în monumentala Piazza San Pietro. Edificiul, lung de 186 metri, înălțimea cupolei de 119 metri, și cu o suprafață totală de peste 15.000 m², este cea mai mare biserică ...

  5. 450. Galla Placidia, sorella dell'imperatore Onorio, viene sepolta nel Mausoleo Imperiale accanto alla basilica di San Pietro. 1/3/499. Papa Simmaco inaugura il sinodo dei vescovi riunito a San Pietro in vaticano, per decide sulle nuove norme per la successione papale: La nomina del successore deve competere di norma al vescovo in carica, in caso di morte improvvisa, all'ordo ecclesiasticus ...

  6. Museo del tesoro di San Pietro; Monumento funebre di Sisto IV: Ubicazione; Stato Città del Vaticano: Località: Città del Vaticano: Indirizzo: Piazza San Pietro, accesso dall'interno della basilica: Coordinate: 41°54′08″N 12°27′24.48″E: Caratteristiche; Tipo: Museo, Storia: Sito web: Modifica dati su Wikidata · Manuale

  7. La costruzione dell’antica Basilica di San Pietro fu commissionata sotto il regno dell'imperatore Costantino I, noto anche come Costantino il Grande. Personaggio di spicco nella storia di Roma, Costantino guidò il suo impero verso la creazione di uno Stato cristiano. L'antica Basilica di San Pietro è un simbolo di questa evoluzione e ...