Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Festival internazionale del cinema di Berlino è un festival cinematografico che si svolge ogni anno nel mese di febbraio nella città di Berlino, per la durata di undici giorni. [1] Noto anche come Berlinale, nome coniato dall'attrice tedesca Tatjana Sais, [2] ha come sede principale il Theater am Potsdamer Platz che nel periodo del ...

  2. Staatsoper Unter den Linden. La Staatsoper Unter den Linden (in italiano: Opera di Stato "Sotto i tigli") è un teatro di Berlino, sito fra l' Unter den Linden e la Bebelplatz nel quartiere Mitte . L'orchestra del teatro è la Staatskapelle Berlin . È posta sotto tutela monumentale ( Denkmalschutz ). [1]

  3. L' Aeroporto di Berlino-Tegel ( IATA: TXL , ICAO: EDDT) (nome ufficiale: Flughafen Berlin-Tegel Otto Lilienthal ), intitolato a Otto Lilienthal, è stato, fino all'8 novembre 2020, il principale scalo aereo di Berlino, capitale della Germania. Si trova a Tegel, a circa 8 km a nord-ovest dal centro cittadino, a pochi chilometri di distanza dall ...

  4. Il Memoriale per gli ebrei assassinati d'Europa (in tedesco Denkmal für die ermordeten Juden Europas ), conosciuto anche come Memoriale dell'Olocausto (o, meglio, Memoriale della Shoah) (in tedesco: Holocaust-Mahnmal ), è un memoriale situato nel quartiere Mitte di Berlino, progettato dall' architetto Peter Eisenman, assieme all' ingegnere ...

  5. Dogs of Berlin è una serie televisiva tedesca creata, diretta, prodotta e sceneggiata da Christian Alvart. È la seconda serie tedesca prodotta da Netflix dopo Dark. [1] [2] La serie è stata interamente pubblicata il 7 dicembre 2018 su Netflix .

  6. Geography of Berlin. Berlin skyline with Berliner Fernsehturm left and skyscrapers of Potsdamer Platz to the right. Location of Berlin in the European Union and Germany. Berlin is the capital city of Germany and one of the 16 states of Germany. With a population of 3.4 million people, Berlin is the most populous city proper, the sixth most ...

  7. Manuale. La S-Bahn di Berlino (in tedesco S-Bahn Berlin) è il servizio ferroviario suburbano che serve la capitale tedesca e i suoi immediati dintorni. Nel 1930 venne introdotto per la prima volta a Berlino il simbolo di una S bianca su sfondo verde e la dicitura "S-Bahn" (abbreviazione di Stadtschnellbahn, "ferrovia veloce urbana").