Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo Cristiano Giuseppe Ignazio Eugenio Francesco Saverio di Sassonia ( Dresda, 13 luglio 1733 – Dresda, 16 giugno 1796) fu principe di Sassonia e di Polonia e duca di Curlandia e Semigallia dal 1758 al 1763 .

  2. Carlo Augusto di Sassonia-Weimar-Eisenach (Weimar, 3 settembre 1757 – Graditz, 14 giugno 1828) è stato duca di Sassonia-Weimar e di Sassonia-Eisenach (in unione personale) dal 1758, duca di Sassonia-Weimar-Eisenach dalla creazione dello stato nel 1809, e granduca dello stesso Stato dal 1815 fino alla sua morte.

  3. Carlo Cristiano Giuseppe Ignazio Eugenio Francesco Saverio di Sassonia ( Dresda, 13 luglio 1733 – Dresda, 16 giugno 1796) fu principe di Sassonia e di Polonia e duca di Curlandia e Semigallia dal 1758 al 1763. Fatti in breve Duca di Curlandia e Semigallia, In carica ...

  4. Carlo Alessandro Augusto Giovanni di Sassonia-Weimar-Eisenach (Weimar, 24 giugno 1818 – Weimar, 5 gennaio 1901) è stato granduca di Sassonia-Weimar-Eisenach dal 1853 fino alla sua morte.

  5. Il Regno di Sassonia fu uno Stato esistito fra il 1806 ed il 1918. La Sassonia fu un membro indipendente della coalizione napoleonica che si batté nelle Guerre napoleoniche (Confederazione del Reno). Dopo il Congresso di Vienna fece parte della Confederazione tedesca.

  6. Giovanni Giorgio di Sassonia, duca di Sassonia (in tedesco: Prinz Johann Georg Karl Pio Leopold Maria Gennaro Anacleto von Sachsen, Herzog zu Sachsen ( Dresda, 10 luglio 1869 – Altshausen, 24 novembre 1938 ), è stato il sesto figlio e il secondo figlio maschio di Giorgio di Sassonia e di sua moglie Maria Anna di Portogallo e ...

  7. Il regno teutonico e l’affermazione dei duchi di Sassonia. Sul trono di Germania, dopo Carlo il Grosso, si alternano le principali famiglie aristocratiche, con Arnolfo di Carinzia e il figlio Ludovico il Fanciullo, Corrado di Franconia, Enrico di Sassonia.