Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi II; Conte di Nassau-Weilburg; Stemma: Predecessore: Göllheim Nascita: Weilburg, 9 agosto 1565 Morte: Saarbrücken, 8 novembre 1627 Padre: Alberto di Nassau-Weilburg: Madre: Anna di Nassau-Dillenburg Consorte: Anna Maria d'Assia-Kassel

  2. Tra i suoi fratelli e sorelle vi furono Dorotea, Pietro Augusto, Carlo Luigi. Nel 1728, Federico Guglielmo II successe a suo padre come duca di Beck. Dopo la sua morte, fu succeduto da suo figlio Federico Guglielmo III, che cadde in battaglia nel 1757. Il titolo fu ereditato dal fratello di Federico Guglielmo, Carlo Luigi.

  3. Marianna di Orange-Nassau, il cui nome completo era Guglielmina Federica Luisa Carlotta Marianna ( Berlino, 9 maggio 1810 – Reinhartshausen, 29 maggio 1883 ), fu un membro della Casa d'Orange-Nassau, per nascita principessa del Regno Unito dei Paesi Bassi e per matrimonio principessa del Regno di Prussia .

  4. Cristiano di Zweibrücken ritratto da Johann Georg Ziesenis durante una battuta di caccia, 1757. Cristiano IV era figlio di Cristiano III del Palatinato-Zweibrücken e di sua moglie, Carolina di Nassau-Saarbrücken . Dopo aver ereditato il trono alla morte del padre nel 1735, il tredicenne Cristiano IV rimase sotto tutela della madre sino al ...

  5. Conte Luigi. Contessa Cristina. Luigi Crato (Kraft) di Nassau-Saarbrücken ( Saarbrücken, 28 marzo 1663 – Saarbrücken, 14 febbraio 1713) era il figlio del conte Gustavo Adolfo di Nassau-Saarbrücken e di Eleonora Clara di Hohenlohe-Neuenstein. Venne educato a Neuenstein dallo zio materno, il conte Wolfgang Julius, e successivamente a Tubinga.

  6. Il 23 gennaio 1723 sposò la contessa Eleonora di Nassau-Saarbrücken, figlia del conte Luigi Crato di Nassau-Saarbrücken (1663-1713) e di sua moglie, la contessa Filippina Enrichetta di Hohenlohe-Langenburg (1679-1771). La coppia ebbe i seguenti figli: Cristiano Alberto, II principe di Hohenlohe-Langenburg (1726-1789)

  7. Federico Michele di Wittelsbach, conte palatino di Zweibrücken-Birkenfeld ( Rappoltsweiler, 27 febbraio 1724 – Schwetzingen, 15 agosto 1767 ), è stato un nobile e generale tedesco . Membro del casato di Wittelsbach, fu il padre di Massimiliano Giuseppe che divenne Re di Baviera e fu quindi capostipite della casata reale di Baviera .