Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sassonia. Land della Germania (18.417 km 2 con 4.249.774 ab. nel 2007); capitale Dresda. Si estende nella parte orientale del paese e comprende il versante settentrionale dei Monti Metalliferi, l’ampia pianura di Lipsia, tra l’Elba e il suo affluente Saale, e parte della Lusazia.

  2. Allo scoppio della guerra di Smalcalda G. F. condusse le sue truppe nella Germania meridionale, ma tornò presto indietro, quando insieme col re Ferdinando anche il duca Maurizio invase i suoi paesi. L'Elettore si mostrò capace di tener fronte ad ambedue gli avversarî, in modo che lo stesso imperatore Carlo V dovette venir loro in aiuto nella ...

  3. Figlio (Torgau 1463 - Lochau 1525) dell'elettore Ernesto e di Elisabetta di Baviera-Monaco, successe (1486) al padre nei dominî elettorali, avendo nei rimanenti possessi per coreggente il fratello Giovanni. Vicario imperiale alla morte dell'imperatore Massimiliano, rifiutò (1519) l'elezione a imperatore, dando con ciò un contributo positivo ...

  4. Ernesto di Sassonia. Lucas Cranach il Giovane, Ritratto postumo di Ernesto di Sassonia ( 1578 / 80 ); olio su tela, 13,6×10,2 cm, Kunsthistorisches Museum, Vienna. Ernesto di Sassonia ( Meißen, 24 marzo 1441 – Colditz, 26 agosto 1486) è stato un principe tedesco, Elettore di Sassonia dal 1464 al 1486 .

  5. Emilia di Nassau Enrico IV di Sassonia: Alberto III di Sassonia Sidonia di Boemia Maurizio I, Elettore di Sassonia Caterina di Meclemburgo-Schwerin: Magnus II di Meclemburgo-Schwerin Sofia di Pomerania-Wolgast Anna di Sassonia Filippo I d'Assia: Guglielmo II d'Assia Anna di Meclemburgo-Schwerin Agnese d'Assia Cristina di Sassonia: Ernesto di ...

  6. Giovanna Maddalena di Sassonia-Altenburg. Consorte. Giorgio Guglielmo, margravio di Brandeburgo-Bayreuth. Sofia di Sassonia-Weißenfels ( Weißenfels, 2 agosto 1684 – Rosswald, 6 maggio 1752) è stata una Duchessa di Sassonia-Weissenfels, una Margravia di Brandeburgo-Bayreuth ed una Contessa di Hoditz e Wolframitz.

  7. Cattolicesimo. Firma. Massimiliano I di Baviera, elettore e duca di Baviera, soprannominato il Grande ( Monaco di Baviera, 17 aprile 1573 – Ingolstadt, 27 settembre 1651 ), fu un principe elettore del Sacro Romano Impero della casata dei Wittelsbach di Baviera . Il suo regno venne segnato dalla Guerra dei Trent'anni durante la quale ottenne ...