Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sofia Guglielmina era la seconda figlia del re di Svezia Gustavo IV Adolfo (1778-1837) e della regina Federica (1781-1826), nata Baden.I suoi nonni paterni erano il re Gustavo III di Svezia e la regina consorte Sofia Maddalena di Danimarca, quelli materni il principe ereditario Carlo Luigi di Baden e la principessa Amalia d'Assia-Darmstadt.

  2. Maria di Hannover ( Londra, 5 marzo 1723 – Hanau, 14 gennaio 1772) fu una principessa di Gran Bretagna, figlia di re Giorgio II e landgravina di Assia-Kassel come consorte di Federico II d'Assia-Kassel ( 1720 - 1785 ).

  3. 23 gennaio 1698 (68 anni) a Herrenhausen. Manuale. Ernesto Augusto di Brunswick-Lüneburg ( Herzberg am Harz, 20 novembre 1629 – Herrenhausen, 23 gennaio 1698) è stato un vescovo luterano tedesco, duca di Brunswick-Lüneburg . Governò sul principato di Calenberg alla suddivisione del ducato paterno. Venne nominato principe-elettore del ...

  4. Sofia Carlotta Augustina di Baviera (Monaco di Baviera, 23 febbraio 1847 – Parigi, 4 maggio 1897) nata duchessa in Baviera, fu duchessa d'Alençon per matrimonio. La Duchessa di Alençon morì carbonizzata nel 1897 , a causa del celebre incendio che si verificò al Bazar de la Charité .

  5. Sofia Albertina era figlia del re Adolfo Federico di Svezia e di sua moglie, la principessa Luisa Ulrica di Prussia. Suo fratello era Gustavo III di Svezia . Durante la giovinezza le fu impartita un'istruzione di prim'ordine. Suo maestro di musica fu il compositore italiano Francesco Antonio Uttini . Data la sua posizione, venne per lei ...

  6. Federico, Duca di York e Albany. Federica Carlotta di Prussia ( Potsdam, 7 maggio 1767 – Weybridge, 6 agosto 1820) fu principessa di Hannover e duchessa di Brunswick e Luneburgo e successivamente, per matrimonio, principessa del Regno Unito e duchessa di York e Albany .

  7. Firma. Sofia di Prussia, ( tedesco: Sophie Dorothea Ulrike Alice) ( Potsdam, 14 giugno 1870 – Francoforte sul Meno, 13 gennaio 1932 ), nata principessa di Germania, fu regina di Grecia come consorte di Costantino I . Membro della Casa di Hohenzollern, Sofia ricevette un'educazione liberale e anglofila, sotto la supervisione di sua madre ...