Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni I di Hohenzollern detto il Cicerone, (Ansbach, 2 agosto 1455 – Arneburg, 9 gennaio 1499) fu principe elettore di Brandeburgo (1486-1499). Alla propria morte ricevette l'appellativo di Cicerone , derivante dall'oratore romano Cicerone , ma l'eloquenza dell'elettore e il suo interesse per le arti è stato oggi messo in discussione da recenti studi [1] .

  2. Giovanni I, Margravio di Brandeburgo. Madre. Brigitta di Sassonia. Coniugi. Eric V di Danimarca. Gerardo II, conte di Holstein-Plön. Religione. Cristianesimo. Agnese di Brandeburgo ( 1257 – 29 settembre 1304) è stata una regina danese .

  3. Principato di BrandeburgoHohenzollern. Barbara di Brandeburgo o Barbara Hohenzollern ( 10 agosto 1527 – Brzeg, 2 gennaio 1595) fu una principessa di Brandeburgo della dinastia degli Hohenzollern e duchessa di Brzeg .

  4. Alberto di Brandenburgo. Giovanni I di Brandeburgo ( 1213 – 4 aprile 1266 ), fu margravio di Brandeburgo dal 1220 (o dal 1231 insieme al fratello Ottone III il Pio. Apparteneva alla dinastia degli Ascanidi. Sua figlia, Agnese di Brandeburgo, fu regina consorte di Danimarca . Il governo di Giovanni e di suo fratello fu caratterizzato dall ...

  5. Sofia di Meclemburgo-Güstrow; La regina Sofia in un ritratto di Hans Knieper 1572 circa, Castello di Rosenborg: Regina consorte di Danimarca e Norvegia; Stemma: In carica: 20 luglio 1572 – 4 aprile 1588: Predecessore: Dorotea di Sassonia-Lauenburg: Successore: Anna Caterina del Brandeburgo Altri titoli: Duchessa consorte di Schleswig ...

  6. Alberto era il secondo figlio di Gioacchino Ernesto, e di sua moglie, la contessa Sofia di Solms-Laubach. Divenne margravio di Brandeburgo-Ansbach alla morte del fratello Federico, nel 1634. Visto che era ancora minorenne, la reggenza del principato venne affidata alla madre. Solo nel 1639, con la maggiore età, poté governare il principato.

  7. Sabina di Brandeburgo-Ansbach (1529-1575), sposò Giovanni Giorgio di Brandeburgo, ebbero quattro figli. Terzo Matrimonio. Sposò, nel 1533, Emilia di Sassonia, figlia di Enrico IV di Sassonia. Ebbero quattro figli: Sofia di Brandeburgo-Ansbach (1535-1587), sposò Enrico XI di Legnica, ebbero sei figli; Barbara (1536-1591);