Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sofia Edvige di Danimarca ( Copenaghen, 28 agosto 1677 – Copenaghen, 13 marzo 1735) è stata una principessa danese .

  2. Sofia Guglielmina era la seconda figlia del re di Svezia Gustavo IV Adolfo ( 1778 - 1837) e della regina Federica ( 1781 - 1826 ), nata Baden [1] . I suoi nonni paterni erano il re Gustavo III di Svezia e la regina consorte Sofia Maddalena di Danimarca, quelli materni il principe ereditario Carlo Luigi di Baden e la principessa Amalia d'Assia ...

  3. Sofia Dorotea di Hannover ( Hannover, 16 marzo 1687 – Berlino, 28 giugno 1757) è stata regina in Prussia come moglie di Federico Guglielmo I . Al momento della nascita di Sofia, suo padre era semplicemente il figlio di un principe tedesco, Ernesto Augusto, duca di Brunswick-Lüneburg. Fu solo nel 1701 che l' Act of Settlement lo pose ...

  4. La chiesa di Santa Sofia è un antico edificio religioso di Benevento; sorge nella piazza omonima [1], inizialmente intitolata a Carlo Maurizio Talleyrand. Si tratta di una delle più importanti testimonianze dell' architettura longobarda nella Langobardia Minor, anche se nel corso dei secoli è stata più volte rimaneggiata, fino ad acquisire il suo aspetto moderno. Fa parte del sito seriale ...

  5. Sofia Eleonora di Sassonia ( Dresda, 23 novembre 1609 – Darmstadt, 2 giugno 1671) era la primogenita del principe elettore Giovanni Giorgio I di Sassonia (1585-1656) e della sua seconda moglie, la principessa Maddalena Sibilla di Hohenzollern (1586-1659), figlia del duca Alberto Federico di Prussia .

  6. Sofia di Baviera (1376-1428) Sofia di Baviera ( 1376 – Bratislava, 4 novembre 1428 [1]) è stata regina consorte di Germania dal 1389 al 1400 e regina consorte di Boemia dal 1389 al 1419, come sposa di Venceslao di Lussemburgo. Ebbe anche brevemente l'incarico di reggente della Boemia dopo la morte del marito nel 1419.

  7. Barbara Sofia di Brandeburgo. Barbara Sofia di Brandeburgo ( Halle, 16 novembre 1584 – Strasburgo, 13 febbraio 1636) fu una principessa del Brandeburgo .