Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 nov 2017 · GINEVRA – In occasione dell’ultimo Capitolo il Generale Gran Maestro degli Ordini Dinastici della Real Casa Savoia, Sua Altezza Reale Vittorio Emanuele di Savoia, dà a tutti il benvenuto sul nuovo sito ufficiale degli Ordini Dinastici della Sua Casa: uno strumento che rende più facile condividere e apprezzare quanto viene fatto dagli Ordini Dinastici in Italia e nel Mondo, uno strumento ...

  2. 12 mar 2021 · Una grande millenaria storia europea”, di Cristina Siccardi, SugarcoEdizioni (2020) Il libro è corredato da documenti inediti e un invito alla lettura di Re Simeone II di Bulgaria. Casa Savoia ...

  3. 15 nov 2017 · Superga 1 luglio 2021. Ultimo saluto a S.A.R. Il Principe Amedeo di Savoia Firenze 4 giugno 2021 Scomparsa di S.A.R. il Principe Amedeo di Savoia

  4. 6 feb 2024 · Casa Savoia e l'opzione monarchica. di Andrea Molle. La tumultuosa storia del Casato, compresa la sua partecipazione alla disgraziata era fascista che ne ha determinato l’esilio, nonché le ...

  5. Portale web che approfondisce la storia, le tradizioni e i valori della casa di Savoia. Costituito a Roma il 30 maggio 2005 per volontà di un una compagnia di persone dall’ alto profilo morale ed intellettuale, “Rinnovamento nella Tradizione – Croce Reale” è un movimento culturale identitario, di cultura, valori, tradizioni e monarchia.

  6. Per Savoia-Racconigi si intende un ramo di Casa Savoia nato con Ludovico I (c. 1390 – 1459), figlio naturale di Ludovico di Savoia-Acaia (1366 – 1418), ed estintosi nel 1605 con la scomparsa dell'ultimo suo esponente Bernardino II, privo di eredi. Si ricorda il matrimonio tra Filiberto di Savoia 1583 figlio di Ludovico I, e Ottavia Solari ...

  7. it.wikiquote.org › wiki › Casa_SavoiaCasa Savoia - Wikiquote

    Citazioni su Casa Savoia . Dei Savoia si può scrivere di tutto e il contrario di tutto: una dinastia che ha regnato per nove secoli offre materiale per chi vuole celebrarne i meriti storici e per chi vuole demonizzarne le colpe politiche, per chi cerca la suggestione del mito e per chi è affascinato dagli intrighi di corte.