Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 8 apr 2019 · Tutta la storia di Caterina de' Medici La donna di casa Medici divenuta regina di Francia. A 500 anni dalla nascita “L’Italia offrì con la piccola Medici ricchi compensi alla Francia e all’Europa del XVI secolo di cui gli italiani sono stati educatori non solo nelle belle arti ma anche nella raffinatezza dei modi e dell’arte culinaria”(Jean Orieux).

  2. La famiglia Munarin da sempre vive e lavora in campagna, siamo orgogliosi di far conoscere i nostri prodotti, il nostro territorio e le bellezze naturali che ci circondano. La nostra azienda agricola coltiva con metodi di agricoltura biologica, senza uso di pesticidi e concimi chimici , il tutto nell’ambiente incontaminato della campagna di Mioglia.

  3. 30 mar 2021 · Nel 2006 Simona Ventura era una donna completa: già madre di due figli e con una vita assolutamente piena, che divideva freneticamente tra gli impegni lavorativi e la cura per la famiglia. Proprio in quel particolare momento Simona ha incrociato la vita della piccolissima Caterina, nata poche settimane: la piccina era figlia di una sua parente ma non poteva prendersene cura.

  4. 20 nov 2023 · Marco Maddaloni e Caterina Iuliano, chi sono i genitori di Marco Maddaloni. Prima ancora di creare una famiglia unita con la moglie Romina Giamminelli con cui ha avuto i figli Giovanni, Giselle ...

  5. 29 apr 2020 · Di una donna del Medioevo sappiamo davvero tantissimo: Caterina da Siena, nata intorno al 1347. Rispetto a questo scenario Lei fu una donna che pur restando fortemente inserita e immersa nel suo mondo, lo cambiò profondamente. A. Carracci, Estasi di S.Caterina, 1590. Galleria Borghese, Roma.

  6. Paolo VI, Omelia per la proclamazione di santa Caterina da Siena a Dottore della Chiesa , 3 ottobre 1970 ) Devota del Preziosissimo Sangue di Gesù , la "non colta vergine di Fontebranda" ricevette in dono dallo Spirito Santo Dio "le sacre stigmate " , il "mistico sposalizio", la "sapienza infusa". Identificò la Chiesa con il Suo corpo mistico e il pontefice con il Vicario di Cristo in terra ...

  7. Il giovane Pascoli. Nel 1876, dopo la morte del fratello Giacomo, conobbe Andrea Costa e si avvicinò al Socialismo. Nel 1880, nuovamente ottenuto il sussidio, riprese gli studi e nel 1882 si laureò con una tesi su Alceo. Iniziò quindi la sua carriera di insegnante e di letterato. Insegnò ai licei di Matera, Massa e Livorno; ebbe un incarico ...