Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Scopri la Sassonia in 3, 5 o 7 giorni. La Sassonia è una delle destinazioni più versatili d'Europa per l'arte e la cultura. Tuttavia, non è solo un tesoro per gli appassionati di cultura e i turisti in città, ma offre anche paesaggi straordinariamente belli per avventure e pause attive all'aria aperta. Per darti un'idea di cosa vedere e ...

  2. Lipsia si trova a/in: Germania Sassonia Lipsia Lipsia. Ottieni la pianta dettagliata di Germania Sassonia Lipsia Lipsia su ViaMichelin, con informazioni sul traffico stradale, la possibilità di prenotare una sistemazione o di consultare le informazioni sui ristoranti MICHELIN - Lipsia.

  3. La Sassonia è divisa in otto regioni storiche, culturali e geografiche: Piana di Lipsia. Elba sassone. Monti metalliferi (Erzgebirge) Repubblica Ceca. Svizzera sassone. Alta Lusazia (Oberlausitz) Vogtland.

  4. www.wikiwand.com › it › SassoniaSassonia - Wikiwand

    La Sassonia, ufficialmente Stato libero di Sassonia, è uno dei sedici Stati federati (Bundesländer) della Germania. Con una superficie di 18400 km² e una popolazione di 4 milioni di abitanti, la Sassonia è il decimo Stato federato per superficie e il sesto per popolazione.

  5. Per informazioni e prenotazioni: Emsland Touristik, tel. 0049 (0)5931 44 22 66, www.emsland-touristik.de. La Strada delle fiabe comincia ad Hanau in Assia, nella città natale dei fratelli Grimm e, snodandosi verso nord, termina a Brema. Lungo i 600 chilometri di questo curioso itinerario, amato da piccoli e grandi, paesaggi incantati ...

  6. Da sapere [modifica]. La Bassa Sassonia è al 4° posto su scala nazionale per presenze turistiche dopo Baviera, Baden-Württemberg e Renania Settentrionale-Vestfalia.. Le regioni della Bassa Sassonia con maggiori presenze turistiche sono la costa sul Mare del Nord, in particolare il litorale di Cuxhaven e quello di Butjadingen mentre al secondo posto figura la Landa di Luneburgo con più di 5 ...

  7. it.wikipedia.org › wiki › PirnaPirna - Wikipedia

    Pirna è situata vicino all' Elbsandsteingebirge nella valle dell'Elba, dove i vicini fiumi Wesenitz, dal nord, e Gottleuba dal sud, confluiscono nell' Elba. Pirna è anche chiamata Tor zur Sächsischen Schweiz ("La porta della Svizzera Sassone") e per questo motivo la strada, che va da Pirna verso Pillnitz, Dresda, e Meißen fino a Diesbar ...