Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giu 2024 · Nel diritto privato le obbligazioni (o diritti di credito) sono diritti relativi; si tratta, infatti, di diritti che possono essere fatti valere soltanto nei confronti di soggetti determinati. Inoltre, un’altra caratteristica dei diritti in esame è che per soddisfare l’interesse del creditore, cioè della parte attiva del rapporto obbligatorio, occorre la cooperazione del soggetto passivo ...

  2. 27 mag 2024 · Se la compravendita avviene tra due privati, si hanno due opzioni: Affidarsi ad un’agenzia di pratiche auto; Gestire la procedura autonomamente; La procedura per il passaggio di proprietà non è particolarmente complicata, purché si seguano alcune indicazioni, come il limite di 60 giorni per aggiornare i dati sul libretto di circolazione.

  3. 29 mag 2024 · Enti di diritto privato controllati. Ultimo aggiornamento: 29 maggio 2024. La definizione corrisponde alla categoria denominata “enti di diritto privato in controllo pubblico” di cui all’art. 22, comma 1, lett. c), del d.lgs. 33/2013. Per essi si intendono “gli enti di diritto privato sottoposti a controllo da parte di amministrazioni ...

  4. 28 mag 2024 · Il diritto alla tutela giurisdizionale. Quando acquisti un'automobile all'estero, i tuoi diritti – compreso l' importo dell'IVA da pagare – variano a seconda di diversi elementi: se l'automobile è nuova o usata; se l'acquisti da un concessionario professionista o da un privato ; se il venditore ha sede in un paese dell'UE o no.

  5. 28 mag 2024 · Ai sensi dell’articolo 22 del D.lgs. n. 33 del 2013, per ciascun ente di diritto privato sottoposto a controllo di Regione Lombardia ovvero costituito o vigilato da Regione - in cui siano all'amministrazione riconosciuti poteri di nomina dei vertici o dei componenti degli organi - sono pubblicati i dati relativi: alla ragione sociale, alla durata dell'impegno, all'onere complessivo a ...

  6. 3 giorni fa · La certificazione energetica è obbligatoria nelle casistiche precedentemente indicate per tutte le categorie di edifici definite dall'articolo 3 del DPR 412/93. Vediamole: E.8 Edifici adibiti ad attività industriali ed artigianali e assimilabili. Dette cosi, le categorie potrebbero risultare poco chiare.

  7. 24 mag 2024 · Immagina di acquistare un appartamento e di pagarlo 320.000 euro. In maniera forfettaria, viene assegnato un costo di ristrutturazione pari al 25% del prezzo versato per l'acquisto. Nel nostro caso si tratta di 0,25 x 320.000 euro = 80.000 euro. La detrazione che ti spetterà, pari al 50% di 80.000 euro, sarà di 40.000 euro.