Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Educandato Statale "Maria Adelaide" di Palermo è una realtà storica che ha alle spalle più di 200 anni di vita. Fondato nel 1779 da Ferdinando III di Sicilia, inizia ufficialmente la sua attività l'1 ottobre 1783. Inizialmente era destinato alle fanciulle di nobile casata, guidate dalle suore salesiane.

  2. Re di Hannover, di Gran Bretagna e Irlanda (Londra 1738-Windsor 1820). Figlio di Federico principe di Galles. Successe al nonno nel 1760, essendogli premorto il padre nel 1751. Sposò nel 1761, rinunciando al suo amore per la nipote di Fox, Sarah Lennox, Sofia Carlotta di Meclemburgo-Strelitz dalla quale ebbe 15 figli.

  3. MARIA ADELAIDE di Asburgo-Lorena, regina di Sardegna Francesco Lemmi Nacque a Milano il 3 giugno 1822 dall'arciduca Ranieri viceré del Lombar... MARIA ADELAIDE di Asburgo-Lorena, regina di Sardegna Enciclopedia Italiana (1934)

  4. Asilo nido Asilo Nido Maria Adelaide: indirizzo, indicazioni stradali, contatti, telefono e recensioni. Trova l'asilo perfetto su Migliorasilo.it

  5. Luogo di sepoltura: Chiesa di Sant'Anna, Kew (fino al 1930) Cappella di San Giorgio, Castello di Windsor (dal 1930) Dinastia: Casato d'Assia-Kassel per nascita Casato di Hannover per matrimomio Padre: Federico d'Assia-Kassel: Madre: Carolina di Nassau-Usingen: Consorte: Adolfo, duca di Cambridge: Figli: Giorgio Augusta Maria Adelaide: Religione ...

  6. Ducato di Brunswick. Hannover. Ernesto Augusto (1913-1918) Figli. Guelfo Enrico di Hannover (nome completo in tedesco Welf Heinrich Ernst August Georg Christian Berthold Friedrich Wilhelm Louis Ferdinand, detto Welfi; Gmunden, 11 marzo 1923 – Francoforte sul Meno, 12 luglio 1997) è stato un principe tedesco .

  7. 23 mar 2023 · Venne chiamata Maria Adélaïde, in omaggio alla nonna paterna Maria Adelaide di Savoia. Dalla morte della sorella maggiore, Louise Elisabeth, nel 1759, fino alla morte del padre nel 1774, Adélaïde fu la Figlia di Francia più anziana e fra le donne più influenti durante il regno di suo padre Luigi XV e di suo nipote Luigi XVI.