Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo Augusto era figlio di Cristoforo di Baden-Durlach e di Maria Cristina Felicita di Leiningen-Dachsburg-Falkenburg-Heidesheim, figlia del conte Giovanni di Leiningen-Dagsburg-Falkenburg. Carlo Augusto ricevette la propria prima istruzione presso la corte di suo zio, il margravio Carlo III Guglielmo di Baden-Durlach e successivamente studiò all'Università di Losanna, in Svizzera .

  2. Adelaide Maria di Anhalt-Dessau. Adelaide Maria di Anhalt-Dessau ( Dessau, 25 dicembre 1833 – Königstein im Taunus, 24 novembre 1916) nata principessa di Anhalt-Dessau [1] , divenne granduchessa di Lussemburgo come consorte di Adolfo di Lussemburgo, ultimo duca di Nassau-Weilburg e primo granduca di Lussemburgo .

  3. Giovanni Carlo Augusto, Conte di Leiningen-Dagsburg-Falkenburg ( tedesco: Johann Karl August von Leiningen-Dagsburg; Mülheim an der Ruhr, 19 marzo 1662 – Mülheim an der Ruhr, 13 novembre 1698 ), è stato un nobiluomo tedesco . Per discendenza, fu Conte di Leiningen e Dagsburg, per eredità, fu Signore di Broich, Oberstein e Bürgel .

  4. Maria di Teck. Maria di Teck [1] [2] ( Victoria Mary Augusta Louisa Olga Pauline Claudine Agnes; Kensington Palace, 26 maggio 1867 – Westminster, 24 marzo 1953) è stata la regina consorte del Regno Unito e dei Domini Britannici e imperatrice d'India, come moglie del re-imperatore Giorgio V del Regno Unito . La principessa Von Teck del regno ...

  5. Il principe Felice di Salm-Salm nacque ad Anholt, in Germania, nel castello dei principi di Salm. Il dominio dei suoi avi era stato incorporato dalla Prussia nella provincia di Vestfalia nel 1815. [1] Egli era il terzogenito ed il minore dei figli del principe Fiorentino di Salm-Salm (1786–1846) e di sua moglie, Flaminia Rossi (1795-1840 ...

  6. Alessandra di Danimarca. Alexandra Carolina Marie Charlotte Louise Julia di Slesvig-Holsten-Sønderborg-Lyksborg ( Copenaghen, 1º dicembre 1844 – Sandringham, 20 novembre 1925) italianizzata in Alessandra di Danimarca, fu moglie di Edoardo VII e nuora della regina Vittoria; principessa del Galles dal 1863, nel 1901 divenne regina del Regno ...

  7. Protestantesimo. Maria Luisa Albertina di Leiningen-Dagsburg-Falkenburg, meglio conosciuta come principessa Giorgio ( Obrigheim, 16 marzo 1729 – Neustrelitz, 11 marzo 1818 ), fu ereditiera della signoria di Broich e, per matrimonio, principessa d' Assia-Darmstadt. È stata la nonna ed insieme l'educatrice della futura regina prussiana, Luisa .