Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. (Il grande Gatsby) Romanzo (1925) dello scrittore statunitense F.S. Fitzgerald (1896-1940). Dal romanzo sono state tratte alcune trasposizioni cinematografiche, tra le quali si ricorda quella di J. Clayton (1974), con R. Redford e M. Farrow.

  2. 9 apr 2020 · Ricchissimo, potente, invidiato, Jay Gatsby è lo sfuggente anfitrione di una corte festosa e stravagante, che nutre di lussuosi festeggiamenti. Ambizioso e determinato, ha saputo conquistare con mezzi leciti e illeciti prestigio, denaro e rispettabilità. Ma non è felice: dal mistero del suo passato emerge il ricordo di un grande amore.

  3. Trama. “Il Grande Gatsby” di F. Scott Fitzgerald è un romanzo classico della letteratura americana, pubblicato per la prima volta nel 1925. Ambientato nell’America degli anni ’20, durante il periodo del proibizionismo e dei grandi eccessi, il libro offre un ritratto affascinante e critico della società dell’epoca.

  4. 11 feb 2017 · Il grande Gatsby è un film del 2013 per la regia di Baz Luhrmann, ultima trasposizione cinematografica in ordine temporale dell’omonimo capolavoro letterario di Francis Scott Fitzgerald.

  5. Il Grande Gatsby. Grande Gatsby, Il (Ds) (Regista) Età consigliata: Film per tutti Formato: DVD. 4,8 131 voti. Scelta Amazon. 599€. Resi GRATUITI. I prezzi degli articoli in vendita su Amazon includono l’IVA. In base all’indirizzo di spedizione, l’IVA potrebbe variare durante il processo di acquisto. Per maggiori informazioni clicca qui.

    • DVD
  6. www.einaudi.it › catalogo-libri › narrativa-stranieraIl grande Gatsby - Einaudi

    Il grande Gatsby. «Parlò molto del passato, e ne dedussi che cercava di ritrovare qualcosa, forse un concetto di se stesso che era scomparso nell'amore per Daisy.Da allora la sua vita era stata confusa e disordinata; ma se poteva ritornare a un certo punto di partenza e ricominciare lentamente tutto da capo, sarebbe

  7. 27 giu 2014 · Il celebre romanzo di Francis Scott Fitzgerarld, Il grande Gatsby (titolo tradotto nel 1950 da Fernanda Pivano) ha accresciuto il suo successo anche grazie alle quattro versioni cinematografiche, specialmente quella di Coppola con Robert Redford e l’ultima di Luhrmann con Di Caprio.

  1. Le persone cercano anche