Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sant' Adalberto di Praga. Wojtiech era il figlio minore del duca Slavnik di Libice (Boemia), ove nacque nel 956. Per es,,ere istruito fu mandato presso S. Adalberlo (20 giu.) arcivescovo di Magdeburgo in Germania, che cresimandolo gli diede il nome di Adalberto. Quando l'arcivescovo morì, nove anni più tardi, il giovane tornò in Boemia e qui ...

  2. Prince Adalbert Ferdinand Berengar Viktor of Prussia (14 July 1884 – 22 September 1948) was the third son of Wilhelm II, German Emperor, by his first wife, Princess Augusta Victoria of Schleswig-Holstein. Adalbert Pruský (14. července 1884, Postupim – 22. září 1948, La Tour-de-Peilz) byl třetí syn císaře Viléma II.

  3. www.treccani.it › enciclopedia › prussia_(Dizionario-di-Storia)Prussia - Enciclopedia - Treccani

    Prussia. Regione storica della Germania, la cui denominazione deriva dai borussi o prussi, popolazioni baltiche che abitavano la zona costiera detta più tardi Prussia orientale; quando il margravio elettore del Brandeburgo, Federico III di Hohenzollern, assunse il titolo di re di Prussia (1701), i nomi di P. e prussiani si vennero spostando ...

  4. Sant'Adalberto di Praga (in polacco Wojciech, in ceco Vojtěch, in tedesco Adalbert; Libice, 956 ca.; † Tenkitten, 997) è stato un vescovo ceco. Fratellastro di Radzim Gaudenty, fu ucciso mentre tentava di convertire le tribù baltiche della Prussia al Cristianesimo. La memoria è celebrata il 23 aprile. Biografia

  5. La principessa Margherita di Prussia con il langravio Federico Carlo d'Assia-Kassel in una litografia d'epoca. Margherita era attratta da Massimiliano di Baden, ma quando si accorse che lui non ricambiava il suo affetto, rivolse le sue attenzioni a Federico Carlo d'Assia-Kassel, un caro amico di Massimiliano, figlio del langravio Federico Guglielmo d'Assia-Kassel e della principessa Anna di ...

  6. Adalberto II d'Ivrea. 950 – 961 ( con il padre Berengario II ); 961 - 962 come anti-re (eletto dai grandi del Regno a Verona nel 961 in contrasto col padre). Adalberto II d'Ivrea o Adalberto d'Italia ( 931 circa – Autun, 20 / 30 aprile 972 / 975 [1]) è stato re d'Italia, con il padre Berengario II, dal 950 al 962 (dal 951 in ...

  7. Alberto I di Prussia, o Alberto di Hohenzollern, in tedesco Albrecht von Hohenzollern, è stato il trentasettesimo Gran Maestro dell'Ordine Teutonico e, dopo essersi convertito al luteranesimo, il primo Duca di Prussia, che fu il primo stato ad adottare il luteranesimo come religione di stato.