Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ferdinando Maria di Baviera. Ferdinando Maria di Wittelsbach, elettore di Baviera ( Castello di Schleißheim, 31 ottobre 1636 – Castello di Schleißheim, 26 maggio 1679 ), fu duca di Baviera e uno dei principi elettori del Sacro Romano Impero dal 1651 alla sua morte. Il suo governo fu contraddistinto da una politica di neutralità tra gli ...

  2. Sposò nel 1612 Renata di Lorena (?-1638), figlia di Carlo Duca di Majenne e Aguillon e Conte di Sommariva. La coppia ebbe un figlio, Ludovico I Sforza di Santa Fiora, II duca di Onano e XVI conte di Santa Fiora.

  3. Linz, 27 gennaio 1664 (14 anni) Carlo Giuseppe d'Asburgo, arciduca d'Austria ( Vienna, 7 agosto 1649 – Linz, 27 gennaio 1664 ), è stato un nobile e vescovo cattolico austriaco; era figlio dell'imperatore Ferdinando III e della sua seconda moglie Maria Leopoldina d'Asburgo, che morì nel darlo alla luce.

  4. Renata di Lorena: definitions, meanings, uses, synonyms, antonyms, derivatives, analogies in sensagent dictionaries (Italian)

  5. Definitions of Renata_di_Lorena, synonyms, antonyms, derivatives of Renata_di_Lorena, analogical dictionary of Renata_di_Lorena (Italian)

  6. Hochzeit Wilhelms V. mit Renata von Lothringen 1568.jpg 1,696 × 2,190; 789 KB Ignoto, duca wilhelm e duchessa renate di wittelsbach, 1585.JPG 1,576 × 1,575; 1.99 MB Kupferstich - München - Hochzeit Herzog Wilhelm V mit Renate 1568 - Wagner - 0005.png 1,383 × 883; 821 KB

  7. Leopoldo I di Lorena, detto il Buono ( Innsbruck, 11 settembre 1679 – Lunéville, 27 marzo 1729 ), fu duca di Lorena e Bar dal 1690 e di Teschen dal 1722 fino alla sua morte.