Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. F. G. conservò la neutralità anche nel 1805, al tempo della terza coalizione (Inghilterra, Russia, Austria) contro la Francia, e per difendersi da un'eventuale aggressione della Russia concentrò truppe nella Slesia e sulla Vistola. Sennonché, dopo una visita dello zar a Berlino, il re di Prussia fu persuaso ad accedere alla coalizione (3 ...

  2. Stiamo parlando di Federico II di Svevia, del casato di Hohenstaufen, imperatore di Germania e d'Italia, re di Sicilia, nipote di quel BARBAROSSA che viene tuttora rappresentato come il nemico per eccellenza delle autonomie comunali italiane. Federico II nasce in Italia, a Jesi, nel 1194, figlio dell'imperatore Enrico VI e di Costanza, regina ...

  3. Firma. Vittoria di Sassonia-Coburgo-Gotha (nome di battesimo Victoria Adelaide Mary Louise; Buckingham Palace, 21 novembre 1840 – Schloss Friedrichshof, 5 agosto 1901) nata principessa reale del Regno Unito, fu regina di Prussia e imperatrice di Germania come sposa di Federico III di Germania . Era la primogenita della regina Vittoria e di ...

  4. Guglielmo I, nato Guglielmo Federico Ludovico, fu il primo imperatore tedesco dal 1871 al 1888 e il settimo re di Prussia dal 1861 al 1888. Introduzione Guglielmo I di Germania Biografia I primi anni e l'inizio della carriera militare Il ruolo nelle rivoluzioni del 1848 in Germania Guglielmo re di Prussia Primo imperatore della Germania moderna Gli ultimi anni

  5. 5 ago 2020 · Federico II. Alla morte di Innocenzo III gli succedette nel 1216 Onorio III che incoronò Federico a Roma nel 1220. Federico restituì alla Chiesa i beni lasciati in eredità da Matilde di Canossa e fece riconoscere dal papa l'unità nella persona dell'imperatore di Germania e Sicilia, pur nella loro separazione giuridica.

  6. Nato nel castello di Potsdam, presso Berlino, il 27 gennaio 1859. È figlio di Federico III di Hohenzollern e della principessa Vittoria, primogenita di Alberto principe consorte e di Vittoria regina d'Inghilterra. Quando venne al mondo aveva il braccio sinistro paralizzato, l'articolazione dell'omero strappata, la fascia muscolare circostante ...

  7. db0nus869y26v.cloudfront.net › it › Guglielmo_II_di_GermaniaBiografia

    Il 9 marzo 1888, all'età di 91 anni, moriva l'Imperatore di Germania Guglielmo I. Il figlio, il principe ereditario e padre di Guglielmo, salì al trono assumendo il nome di Federico III. Questi a sua volta, dopo soltanto tre mesi di regno, il 15 giugno 1888 morì a seguito di un cancro alla laringe e Guglielmo, all'età di 29 anni, divenne il nuovo imperatore di Germania.