Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Teresa Oldenburg is on Facebook. Join Facebook to connect with Teresa Oldenburg and others you may know. Facebook gives people the power to share and makes the world more open and connected.

  2. Georgij Maksimilianovič, VI duca di Leuchtenberg (1852-1912), sposò in prime nozze Teresa di Oldenburg e in seconde nozze Anastasia del Montenegro. In attesa della costruzione della loro nuova residenza (battezzata "Marie Palace"), Massimiliano e sua moglie si trasferirono al Palazzo d'Inverno, dove rimasero fino al 1845.

  3. Oldenburg venne ad ogni modo occupata dai francesi sino al 1810 come parte dei domini di stato sottoposti al governo di Napoleone I, costringendo Pietro a vivere in esilio in Russia. Nel 1813 , dopo la caduta di Napoleone, egli riprese possesso delle proprie terre, preoccupandosi tra le prime riforme di provvedere alla formazione di un eccellente servizio militare di fanteria di stanza ad ...

  4. 1 gen 1970 · Teresa di Oldenburg Duchessa Teresa Petrovna di Oldenburg ( Therese Friederike Olga von Holstein-Gottorp ); San Pietroburgo , 30 marzo 1852 – San Pietroburgo , 19 aprile 1883 ) nata duchessa di Oldenburg , divenne duchessa di Leuchtenberg per matrimonio .

  5. Elimar I, noto anche come Egilmar (in italiano Adelmiro o Elimaro) ( 1040 – 1112 ), fu conte di Oldenburg dal 1101 al 1108, e conte di Lerigau dal 1088 al 1108. Egli è noto per essere il più antico antenato patrilineare del casato degli Oldenburg. Inoltre, sempre per discendenza patrilineare, è antenato di Filippo di Edimburgo e di Carlo ...

  6. Cristiano III di Oldenburg. Cristiano III di Oldenburg (in tedesco: Christian III von Oldenburg; Oldenburg, XIII secolo – Oldenburg, 1285) è stato un nobile tedesco, conte di Oldenburg. I suoi genitori erano Giovanni I di Oldenburg e Richeza (Rixa) di Hoya -Stumpenhausen.

  7. Divisione tra Oldenburg e Delmenhorst. 1603 - 1667 Antonio Gundicaro. Alla Danimarca dal 1667 al 1773. 1667 - 1670 Federico I, in unione personale come Federico III, re di Danimarca. 1670 - 1699 Cristiano VIII, in unione personale come Cristiano V, re di Danimarca.