Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Tomaso Monicelli nel 1927. Tomaso Monicelli ( Ostiglia, 10 febbraio 1883 – Roma, 25 maggio 1946) è stato un giornalista, drammaturgo, critico teatrale, traduttore, scrittore e curatore editoriale italiano, padre del regista Mario e degli scrittori Franco, Furio e Giorgio .

  2. 13 ott 2023 · Mario Monicelli decide di mettere fine alla sua vita col suicidio. Io e la famiglia di Monicelli abbiamo rispettato una scelta fatta con la massima lucidità . Non perché era malato o depresso, ma perché come ha scelto di vivere ha scelto di morire .

  3. Amici miei. Regia di Mario Monicelli . Un film Da vedere 1975 con Ugo Tognazzi, Philippe Noiret, Gastone Moschin, Duilio Del Prete, Adolfo Celi . Cast completo Genere Commedia, - Italia , 1975 , durata 140 minuti. Uscita cinema lunedì 16 novembre 2015 distribuito da Filmauro . - MYmonetro 4,03 su 3 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

  4. DOM 2 ORE 17.40-19.20-21.00 Il regista Gianluca Santoni e l'attore protagonista Andrea Lattanzi, incontreranno il pubblico Domenica 2 Giugno alla fine dello spettacolo delle 19.20 e prima dello spettacolo delle 21.00. LUN 3 ORE 19.00-21.00. MAR 4 ORE 19.00-21.00. MER 5 ORE 19.00-21.00.

  5. 27 dic 2019 · Mario Monicelli (2008) L’evento scosse fortemente l’opinione pubblica nazionale e internazionale, e tutte le testate principali gli dedicarono un tributo, dal New York Times al Telegraph . In patria se ne parlò per mesi, ma probabilmente si perse l’occasione per dargli il significato politico che aveva, additandolo esclusivamente come insofferenza e stanchezza per la vita.

  6. 29 nov 2010 · Mario Monicelli è stato un regista, sceneggiatore e scrittore italiano. Monicelli è stato uno dei più celebri e apprezzati registi italiani. Insieme a Dino Risi e Luigi Comencini, fu uno dei massimi esponenti della commedia all'italiana, che ha contribuito a rendere nota anche all'estero con film come Guardie e ladri, I soliti ignoti, La grande guerra, L'armata Brancaleone e Amici miei.

  1. Le persone cercano anche