Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Categoria che raccoglie voci relative a persone nate a Steinfurt, in Germania.. Il titolo delle voci è nella forma Nome Cognome, ma qui sono ordinate alfabeticamente per cognome.

  2. Nel 493 Clodoveo prese in sposa Clotilde, nipote del re borgognone Gondebado, la quale era cattolica. Indubbiamente questa regina esercitò una notevole influenza sul re; ma è probabile che già da prima Clodoveo fosse ben disposto verso il cattolicesimo; anzi il matrimonio stesso fu forse favorito da questi suoi sentimenti. È da ritenere che C. abbia ben presto intuito la forza dell ...

  3. www.wikidata.it-it.nina.az › Clodoveo_di_LippeClodoveo di Lippe

    1 gen 1970 · Clodoveo di Lippe (nome completo in tedesco Chlodwig Luitpold Friedrich August Georg Rudolf Christian Maximilian; Detmold, 27 settembre 1909 – Starnberg, 13 febbraio 2000) è stato un principe tedesco.

  4. Guglielmo d'Assia-Philippsthal-Barchfeld ( Burgsteinfurt, 3 ottobre 1831 – Rotenburg an der Fulda, 17 gennaio 1890) era un principe d' Assia-Philippsthal-Barchfeld e un contrammiraglio della marina prussiana .

  5. Guglielmo era il figlio ultimogenito di Filippo d'Assia-Philippsthal e di sua moglie, Caterina di Solms-Laubach, figlia del conte Ottone di Solms-Laubach . Dal padre ottenne il permesso di fondare un ramo collaterale della propria casata denominato Assia-Philippsthal-Barchfeld ma senza sovranità territoriale e fu solo dopo la morte di suo ...

  6. Suo padre fu ucciso nella seconda guerra mondiale, Guglielmo d'Assia-Philippsthal-Barchfeld successe a suo nonno, il langravio Clodoveo d'Assia-Philippsthal.

  7. Clodoveo appartiene alla dinastia dei Merovingi: oggi questo nome rimanda la memoria principalmente ai “re fannulloni” dei secoli successivi, ma al tempo di Clodoveo si trattava di un nome avvolto in un’aura mistica strettamente connessa alle leggende pagane dei popoli teutonici di quando non solo l’Impero era forte, ma i popoli germanici vivevano nel profondo delle selve nel timore ...