Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Vita e attività. Erede al trono dopo la morte (1502) del fratello Arturo, ebbe un'educazione molto accurata e vivi interessi umanistici. Re d'Inghilterra il 22 aprile 1509, sposava per volere del Consiglio privato e con la dispensa di papa Giulio II Caterina d'Aragona, vedova del fratello Arturo. Nel 1511, rompendo il lungo isolamento inglese ...

  2. Vita e attività. Ricevette un'accurata educazione (da qui il soprannome di Beauclerk).Divenuto re nel 1100, alla morte del fratello Guglielmo II, si assicurò la solidarietà della nazione inglese promulgando la Charter of Liberties chiesta come garanzia di privilegio dai baroni, richiamando dall'esilio sant'Anselmo d'Aosta, arcivescovo di Canterbury, e sposando Matilde di Scozia, ultima ...

  3. Enrico Plantageneto, detto il Re Giovane. Secondogenito (Londra 1155 - Martel 1183) di Enrico II d ' Inghilterra. Nel 1156 dal padre, sovrano dell' Inghilterra, della Normandia e dell'Angiò, fu nominato erede al trono (mentre ai fratelli Riccardo [...] , dopo aspre insistenze, di fronte a un nuovo rifiuto del padre, si rifugiò in Francia ...

  4. Enrico II deve innanzitutto ristabilire l’ordine e la pace in Inghilterra. S’impegna a limitare i poteri acquisiti dalla grande nobiltà durante l’interregno. Durante l’anarchia i baroni hanno consolidato il potere, costruendo castelli e dotandosi di forze armate reclutate sia tra gli Inglesi che tra gli stranieri.

  5. Matilde era la terzogenita, ma prima figlia, di Enrico II d'Inghilterra, e di sua moglie, Eleonora d'Aquitania; prese il nome dalla nonna paterna, l'imperatrice Matilde e fu battezzata poco dopo la nascita nella chiesa della Santissima Trinità ad Aldgate da Teobaldo di Bec, arcivescovo di Canterbury.

  6. Senza dubbio a questo re si riferiscono i versi di Pg VII 130-132 Vedete il re de la semplice vita / seder là solo, Arrigo d'Inghilterra: / questi ha ne' rami suoi migliore uscita. D., come per Enrico II, non è molto informato sul conto di E. e mostra di averne press'a poco la stessa conoscenza di G. Villani: " fu semplice uomo e di buona fè e di poco valore " (V 4).

  7. Divenne re d' Inghilterra a soli nove mesi (1º sett. 1422), alla morte del padre, sotto la reggenza dello zio John duca di Bedford, e alla morte del nonno Carlo VI (1422) ebbe anche la corona di Francia. Fu incoronato a Westminster nel 1429 e a Parigi nel 1431 mentre contemporaneamente anche Carlo VII, che era stato diseredato dal padre Carlo ...