Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 26 ott 2020 · Cristiano di Sassonia-Merseburg fu duca di Sassonia-Merseburg dal 1657 fino alla morte nel 1691. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Cristiano I di Sassonia-Merseburg .

  2. Cristiano Giacobbe Elisabetta Francesco Religione: Cattolicesimo: Cristina di Sassonia (Torgau, 25 dicembre 1461 – Odense, 8 dicembre 1521) ...

  3. Era figlia di Federico III, duca di Holstein-Gottorp dal 1616 al 1659, e di Maria Elisabetta di Sassonia . Venne data in sposa a Luigi, figlio ed erede del Langravio Giorgio II d'Assia-Darmstadt. Il matrimonio ebbe luogo a Gottorp il 24 novembre 1650 [1] . Alla morte del suocero nel 1661 divenne Langravia di Assia-Darmstadt, titolo che mantenne ...

  4. Clotilde era figlia di Augusto di Sassonia-Coburgo-Koháry, e di sua moglie, Clementina d'Orléans. I suoi nonni paterni erano il principe Ferdinando di Sassonia-Coburgo-Koháry e Maria Antonia di Koháry; quelli materni il re dei francesi Luigi Filippo d'Orléans e la regina Maria Amalia di Borbone-Due Sicilie, figlia a sua volta del re Ferdinando I delle Due Sicilie.

  5. Carlo Cristiano Giuseppe Ignazio Eugenio Francesco Saverio di Sassonia ( Dresda, 13 luglio 1733 – Dresda, 16 giugno 1796) fu principe di Sassonia e di Polonia e duca di Curlandia e Semigallia dal 1758 al 1763 .

  6. Cattolicesimo. Principe Alberto Casimiro Augusto Ignazio Pio Francesco Saverio di Sassonia, duca di Teschen ( Moritzburg, 11 luglio 1738 – Vienna, 10 febbraio 1822 ), è stato un principe tedesco membro della casata di Wettin e marito dell'arciduchessa Maria Cristina d'Austria, con la quale governò il Ducato di Teschen e i Paesi Bassi ...

  7. 1 gen 1970 · Cristiano I; Anonimo, Ritratto di Cristiano I di Sassonia-Merseburg (XVII secolo). Duca di Sassonia-Merseburg; Stemma: In carica: 22 aprile 1657 – 18 ottobre 1691: Predecessore: divisione dal Principato Elettorale di Sassonia: Successore: Cristiano II: Margravio di Lusazia; In carica: 22 aprile 1657 – 18 ottobre 1691: Predecessore: Giovanni ...