Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Germany. Netherlands. The United Duchies of Jülich-Cleves-Berg was a territory in the Holy Roman Empire between 1521 and 1666, formed from the personal union of the duchies of Jülich, Cleves and Berg . The name was resurrected after the Congress of Vienna for the province of Jülich-Cleves-Berg of the Kingdom of Prussia between 1815 and 1822.

  2. Jülich-Kleve-Berg venne diviso tra il duca Wolfgang Guglielmo del Palatinato-Neuburg ed il margravio Giovanni Sigismondo di Brandeburgo. Storicamente, la guerra di successione di Jülich è considerata come il prodromo della Guerra dei Trent'anni.

  3. Maria Eleonora di Jülich-Kleve-Berg: Guglielmo di Jülich-Kleve-Berg Maria d'Austria Giovanni Giorgio III di Sassonia Giovanni Giorgio di Brandeburgo: Gioacchino II di Brandeburgo Maddalena di Sassonia Cristiano di Brandeburgo-Bayreuth Elisabetta di Anhalt-Zerbst: Gioacchino Ernesto di Anhalt Agnese di Barby

  4. Guglielmo di Sassonia-Weimar. Guglielmo di Sassonia-Weimar ( Altenburg, 11 aprile 1598 – Weimar, 17 maggio 1662) fu duca di Sassonia-Weimar . Egli era il quinto (il terzo sopravvissuto) dei figli del duca Giovanni di Sassonia-Weimar (1570 – 1605) e di Dorotea Maria di Anhalt (1574 – 1617).

  5. La lotta di successione di Jülich-Cleves. Il titolo di duca di Jülich-Cleves-Berg veniva trasmesso per via ereditaria sulla base di un privilegio imperiale accordato nel 1546, ma il duca Giovanni Guglielmo di Jülich-Kleve-Berg (1562-1609), era deceduto senza lasciare eredi e aveva creato le premesse per una lotta di successione che avrebbe coinvolto assieme interessi politici e religiosi, e ...

  6. Federico Guglielmo I di Sassonia-Weimar. Federico Guglielmo I di Sassonia-Weimar ( Weimar, 25 aprile 1562 – Weimar, 7 luglio 1602) fu duca di Sassonia-Weimar. Era il figlio maggiore di Giovanni Guglielmo di Sassonia-Weimar (1530 – 1573) e di Dorotea Susanna di Wittelsbach-Simmern (1544 –1592).

  7. Custos D. (1603), Ritratto di Guglielmo di Jülich-Kleve-Berg est une oeuvre de Custos Dominicus (incisore), ambito augustano; Fontana Giovanni Battista (disegnatore), ambito veronese; Gartner Simon (disegnatore), ambito tirolese.