Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 gen 2017 · Le estati in Scozia sono solitamenti miti, con una temperatura che può raggiungere 19-20° di luglio ed agosto (anche di più se siete fortunati). Questo non vuol dire sole splendente tutti giorni, ma una maggior possibilità di trovare giornate piaevoli. E’ proprio in estate che i paesaggi scozzesi danno il meglio di sè, con l’erba verde ...

  2. Pattuì una tregua con il marito di Matilde, Goffredo d'Angiò (1137); Davide I di Scozia, zio di Matilde, che si era mosso contro di lui, fu sconfitto nelle vicinanze di Northallerton (1138), e furono soffocate varie insurrezioni di baroni.

  3. Vita e attività. Ricevette un'accurata educazione (da qui il soprannome di Beauclerk).Divenuto re nel 1100, alla morte del fratello Guglielmo II, si assicurò la solidarietà della nazione inglese promulgando la Charter of Liberties chiesta come garanzia di privilegio dai baroni, richiamando dall'esilio sant'Anselmo d'Aosta, arcivescovo di Canterbury, e sposando Matilde di Scozia, ultima ...

  4. 1 gen 1970 · Matilde di Scozia Edith poi Matilda dopo il matrimonio 1079 1 1080 2 1º maggio 1118 fu regina consorte d Inghilterra dal Matilde di Scozia Edith , poi Matilda , dopo il matrimonio ( 1079 / 1080 – 1º maggio 1118 ), fu regina consorte d'Inghilterra dal 1100 e duchessa consorte di Normandia dal 1106 fino alla sua morte.

  5. Santa Matilde di Scozia (†1118), figlia di Santa Margherita di Scozia (†1093), regina d'Inghilterra, commemorata il 30 aprile Santa Matilde di Hackeborn o di Helfta, (1241-1299), monaca benedettina e mistica tedesca, badessa prima nel monastero di Roderdorf e quindi in quello di Helfta , soprannominata l'usignolo di Cristo, viene onorata il 19 novembre

  6. Guglielmo I di Boulogne. Guglielmo di Boulogne, in francese Guillaume de Boulogne o Guillaume de Blois ( 1137 circa – Tolosa, 11 ottobre 1159) fu Conte del Surrey (de iure uxoris) dal 1148 e conte di Mortain e conte di Boulogne dal 1153 e alla sua morte ed inoltre, per un breve periodo fu erede del ducato di Normandia e del trono d' Inghilterra .