Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Galeazzo Maria Sforza ( Fermo, 14 o 24 gennaio 1444 – Milano, 26 dicembre 1476) fu duca di Milano dal 1466 al 1476, anno in cui fu assassinato nei pressi della chiesa di Santo Stefano per mano di alcuni nobili. Figlio di Francesco Sforza e di Bianca Maria Visconti, fu educato secondo i valori dell' Umanesimo, incardinati sulla conoscenza ...

  2. Francesco Sforza nato il 23 luglio 1401 a San Miniato era uno dei sette figli illegittimi che Muzio aveva avuto da Lucia da Torsano riconosciuti poi come legittimi per una concessione speciale della regina Giovanna; aveva trascorso l infanzia a Tricario in Lucania, il padre lo fece sposare nel 1418 con Polissena Ruffo principessa di Calabria; Muzio gi progettava per il figlio un futuro da ...

  3. Uomo d'armi e cardinale (n. 1562 - m. 1624), del ramo di Santa Fiora. Marchese di Varzi, combatté sotto Alessandro Farnese nei Paesi Bassi, e fu nominato da Filippo II capitano generale delle milizie italiane. Creato inaspettatamente cardinale da Gregorio XIII (1583), sacerdote (1614), fu vescovo di Albano (1618) e di Frascati (1620), e membro ...

  4. 9 set 2023 · Dopo la morte di Ludovico il Moro, appare sullo sfondo di un Ducato decisamente sotto tono il figlio primogenito Massimiliano Sforza (1493 – 1530). Formalmente, si trattava del nuovo duca, festeggiato a dicembre del 1512. Ma gli onori a lui tributati erano semplicemente una farsa perché la sua figura è paragonabile ad un fantoccio, cioè […]

  5. Giampiero Brunelli. – Nacque a Parma il 6 novembre 1562 da Sforza Sforza, conte di Santa Fiora, e dalla sua seconda moglie, Caterina De’ Nobili, pronipote di papa Giulio III. Restò a Parma per più di diciassette anni, educato alla corte del duca Ottavio Farnese. Poi passò a quella del granduca di Toscana Francesco I de’ Medici.

  6. In quel frangente muore il castellano. Quando Francesco II Sforza, secondogenito del Moro, torna al potere, il Castello, opportunamente restaurato, ma ormai privo della torre d’ingresso, ospita le nozze tra lo Sforza e Cristina, figlia del sovrano di Danimarca, celebrate il 3 maggio 1534.

  7. Francesco II Gonzaga. Francesco II Gonzaga ( Francesco Maria Gonzaga; Mantova, 10 agosto 1466 – Mantova, 29 marzo 1519) è stato il IV marchese di Mantova, e il condottiero che guidò trionfalmente l'esercito della Lega italica durante la battaglia di Fornovo .