Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 19 set 2020 · Nel 1923, il re Alfonso XIII di Borbone esautorò il Parlamento affidando il Paese alla dittatura militare di Miguel Primo de Rivera, che si ispirava apertamente al fascismo, pur non presentando caratteri totalitaristici. Rivera si occupò di migliorare la condizione economica e sociale per mezzo di mirati interventi pubblici.

  2. mebnet.altervista.org › ITA › SchedaAlfonso XIII di Borbone

    Alfonso XIII di Borbone (Madrid 1886 - Roma 1941), re di Spagna (1886-1931). Figlio di Alfonso XII, nacque poco dopo la morte del padre. Durante il suo regno si trovò più volte costretto a sedare violente insurrezioni antimonarchiche, in particolare a Madrid e Barcellona (1909-1911).

  3. Definizione ⇒ FU SPOSA DI ALFONSO XIII DI SPAGNA su Cruciverba.it Tutte le soluzioni dei cruciverba per FU SPOSA DI ALFONSO XIII DI SPAGNA chiare e classificabili.

  4. ALFONSO XIII, re di Spagna. Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938) ALFONSO XIII, re di Spagna (II, p. 414) Rinunziò al trono il 14 aprile 1931 e da allora vive ...

  5. Alfonso di Borbone-Spagna (nome completo: Alfonso Pio Cristino Eduardo Francisco Guillermo Carlos Enrique Fernando Antonio Venancio) ( Madrid, 10 maggio 1907 – Miami, 6 settembre 1938) fu erede al trono spagnolo con il titolo di Principe delle Asturie, primogenito maschio di Alfonso XIII di Spagna e di Vittoria Eugenia di Battenberg.

  6. Luigi Alfonso di Borbone-Dampierre (nome completo: Louis Alphonse Gonzalve Víctor Emanuel Marc de Bourbon, nome di nascita Luis Alfonso de Borbón y Martínez-Bordiú), noto anche come Luigi di Borbone-Angiò o Luigi di Borbone (Madrid, 25 aprile 1974) è un banchiere francese, unico figlio sopravvissuto di Alfonso di Borbone Dampierre, duca d'Angiò e di Cadice e di doña María del Carmen ...

  7. Guerra del Rif. La guerra del Rif è stata una guerra coloniale che contrappose le tribù rifiane (il Rif è una catena montagnosa del nord del Marocco) agli eserciti francese e spagnolo, dal 1911 al 1926. I due eserciti europei agivano ufficialmente in virtù degli accordi di protettorato intervenuti col Sultano del Marocco .

  1. Ricerche correlate a "Alfonso XIII di Spagna"

    vittoria eugenia di battenberg