Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo ritratto in giovane età con la madre, Maria Luisa d'Assia-Kassel, e la sorella, Amalia di Nassau-Dietz, da Arnold Boonen nel 1726. Guglielmo era figlio di Giovanni Guglielmo Friso d'Orange, capo della linea di Frisia della Casa di Orange-Nassau, e di sua moglie Maria Luisa d'Assia-Kassel. Egli nacque sei settimane dopo la morte del ...

  2. Guglielmo I d'Orange, in olandese Willem van Oranje, noto anche come Guglielmo il Taciturno (in olandese: Willem de Zwijger) o, semplicemente, come Guglielmo d'Orange (Dillenburg, 24 aprile 1533 – Delft, 10 luglio 1584), è stato il capo degli olandesi durante la Guerra d'Indipendenza dei Paesi Bassi dagli Spagnoli, nota anche come Guerra degli ottant'anni (1568-1648) che portò al formale ...

  3. Guglielmo II d'Orange ( L'Aia, 27 maggio 1626 – L'Aia, 6 novembre 1650) fu principe di Orange e Statolder d' Olanda, Zelanda, Utrecht, Gheldria, Overijssel, Groninga e Drenthe della Repubblica delle Sette Province Unite, dal 14 marzo 1647 fino alla sua morte. Ebbe un fratello di nome Gaspard de Coligny soprannominato il "barbaro".

  4. Augusta Luisa Guglielmina (5 gennaio 1794 – 11 aprile 1796); Enrichetta (30 ottobre 1797 – 29 dicembre 1829), sposò l'arciduca Carlo d'Asburgo-Teschen ; Federico Guglielmo (15 dicembre 1799 – 6 gennaio 1845), sposò Anna Ritter Edle von Vallyemare, contessa di Tiefenbach.

  5. Protestantesimo. Enrichetta Maria di Brandeburgo-Schwedt ( Schwedt, 2 marzo 1702 – Köpenick, 7 maggio 1782) è stata una nipote di Federico Guglielmo I di Brandeburgo ed una figlia di Filippo Guglielmo (1669-1711), primo figlio avuto dall'elettore di Brandeburgo dalla sua seconda moglie, Sofia Dorotea di Schleswig-Holstein-Sonderburg ...

  6. Sofia Albertina era figlia del re Adolfo Federico di Svezia e di sua moglie, la principessa Luisa Ulrica di Prussia. Suo fratello era Gustavo III di Svezia . Durante la giovinezza le fu impartita un'istruzione di prim'ordine. Suo maestro di musica fu il compositore italiano Francesco Antonio Uttini . Data la sua posizione, venne per lei ...

  7. Guglielmo Giorgio Federico di Orange-Nassau, in olandese Willem George Frederik van Oranje-Nassau ( L'Aia, 15 febbraio 1774 – Padova, 6 gennaio 1799 ), è stato un generale olandese, noto anche come Principe Federico dei Paesi Bassi. Era secondo figlio maschio di Guglielmo V di Orange-Nassau, statolder (reggente) della Repubblica delle Sette ...