Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sigismondo d'Austria detto il danaroso ( Innsbruck, 26 ottobre 1427 – Innsbruck, 4 marzo 1496) è stato duca d'Austria e reggente del Tirolo e dell' Austria Anteriore . Sigismondo faceva parte della linea leopoldina degli Asburgo. Era figlio del duca Federico Tascavuota e della sua seconda moglie, la principessa Anna di Braunschweig-Gottinga ...

  2. 11 dic 2022 · Steven van Herwijck, Sigismund II Augustus, 1520-1572, King of Poland 1548 (obverse), c. 1562, NGA 45436.jpg 3,374 × 3,396; 8.39 MB Tapestry with the coats of arms of Poland (White Eagle) and Lithuania (Vytis, Pahonia) and a figure of Victory.jpg 1,000 × 544; 682 KB

  3. it.frwiki.wiki › wiki › Sigismond_Ier_de_PologneSigismondo I - frwiki.wiki

    Sigismondo II Augusto re di Polonia; Anna Jagiello ( 1523 - 1596) la moglie nel 1575 di Étienne Báthory, re di Polonia. Catherine Jagellone ( 1526 - 1583) la moglie nel 1562 di Giovanni III di Svezia; Sigismondo I er ebbe anche un figlio illegittimo (e figlie) della sua amante moravo Katarzyna Telniczanka (Kateřina Telničanka) morta nel 1528 :

  4. Stanislao II Augusto Poniatowski andò in esilio a San Pietroburgo, mentre il territorio polacco fu diviso e spartito tra Austria, Prussia e Russia. Gli zar russi mantennero, tra i loro vari titoli, quello di re di Polonia, ma la nazione polacca rivedrà riconosciuta la sua piena indipendenza solo nel 1918, al termine della prima guerra mondiale , con la Seconda Repubblica di Polonia .

  5. Sigismondo II Augusto e Bari · Mostra di più » Bona Sforza. Figlia del duca di Milano Gian Galeazzo e di Isabella d'Aragona, fu la seconda moglie del re Sigismondo I (1518) e diventò così regina consorte di Polonia e granduchessa di Lituania. Nuovo!!: Sigismondo II Augusto e Bona Sforza · Mostra di più » Caterina d'Austria

  6. Figlio (Gripsholm 1566 - Varsavia 1632) di Giovanni III di Svezia e di Caterina, sorella di Sigismondo Augusto. Re di Polonia (1587), successe al padre come re di Svezia (1592). Inviso in patria per il suo zelo cattolico, lasciò il potere allo zio Carlo di Sudermania, che nel 1599 si fece incoronare re di Svezia. In urto col partito di Jan ...

  7. Nel 1572, suo fratello Sigismondo II Augusto morì, lasciando i troni della Confederazione polacco-lituana vacanti. Lo stesso anno, Jean Montluc, vescovo di Valence, propose il principe francese Enrico di Valois, figlio di Caterina de' Medici, agli elettori della confederazione come prossimo re.