Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luisa Maria Amalia ritratta in tenera età con la sorella Maria Amalia da Angelica Kauffman nel 1782. Nacque nel Palazzo reale di Napoli.Era una dei diciotto figli, di cui solo sette raggiunsero l'età adulta, del futuro re Ferdinando I delle Due Sicilie e di sua moglie l'arciduchessa Maria Carolina d'Asburgo-Lorena; i nonni paterni erano Carlo III di Spagna e sua moglie, la principessa Maria ...

  2. Antonietta Amalia di Brunswick-Wolfenbüttel fu un membro della Casata dei Welfen che, per matrimonio, divenne duchessa di Brunswick e Lüneburg.

  3. Carlotta di Meclemburgo-Schwerin. Alessandrina di Prussia (in tedesco Friederike Wilhelmine Luise Elisabeth Alexandrine Prinzessin von Preußen; Berlino, 1º febbraio 1842 – Potsdam, 26 marzo 1906 ), nata principessa di Prussia, [1] divenne granduchessa di Meclemburgo-Schwerin per matrimonio.

  4. Cattolicesimo. Maria Amalia d'Asburgo-Lorena, nome completo Maria Amalia Josephe Johanna Katharina Theresia ( Firenze, 15 ottobre 1780 – Vienna, 25 dicembre 1798 ), arciduchessa d'Austria, era figlia del granduca di Toscana Pietro Leopoldo (in seguito imperatore Leopoldo II) e di sua moglie Maria Luisa di Borbone-Spagna .

  5. Luisa Amalia di Brunswick-Wolfenbüttel; Tedesco Luise Amalie von Braunschweig-Wolfenbüttel Luise Amalie von Braunschweig-Wolfenbüttel

  6. Federico Guglielmo di Brunswick. Federico Guglielmo di Brunswick, duca di Brunswick-Wolfenbüttel-Oels, per gli inglesi Brunswick, detto "il Duca Nero" ( Braunschweig, 9 ottobre 1771 – Quatre-Bras, 16 giugno 1815 ), è stato un principe e generale prussiano .

  7. Federica Guglielmina Luisa Amalia di Prussia ( Berlino, 30 settembre 1796 – Dessau, 1º gennaio 1850) era figlia del principe Luigi di Prussia (1773–1796), e di sua moglie, la principessa Federica di Meclemburgo-Strelitz (1778–1841), figlia del duca Carlo II .