Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Edoardo VIII (1894-1972) Re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (1936) Royal Burial Ground, Frogmore, Inghilterra: Giorgio VI (1895-1952) Re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (1936-1952) Cappella commemorativa di Giorgio VI, Cappella di San Giorgio, Castello di Windsor, Windsor, Inghilterra: Elisabetta II (1926 ...

  2. 11 dic 2011 · L’undici dicembre 1936, il re del Regno Unito Edoardo VIII abdicò a favore di suo fratello, il principe Alberto, che diventò re con il nome di Giorgio VI. La sua decisione, la prima volontaria ...

  3. Maresciallo di campo (Regno Unito) Maresciallo di campo ( Field marshal) è il grado più alto nell' esercito britannico, equivalente a quelli di ammiraglio della flotta nella Royal Navy e di maresciallo dell'aeronautica reale nella Royal Air Force, o di generale a cinque stelle (OF-10) negli eserciti della NATO.

  4. EDOARDO VIII re di Gran Bretagna e Irlanda, imperatore delle Indie. Alla morte del padre, re Giorgio V, la notte del 20 gennaio 1936, Edoardo Alberto principe di Galles (XIII, p. 482) saliva al trono. La cerimonia dell'incoronazione fu fissata per il 12 maggio 1937. Il 10 marzo E. rivolgeva un proclama all'impero; il 16 luglio sfuggiva a un ...

  5. L' incoronazione di re Giorgio VI e della regina Elisabetta come re e regina del Regno Unito e dei Dominion del Commonwealth britannico, e come Imperatore ed Imperatrice d'India ebbe luogo nell' Abbazia di Westminster, a Londra, il 12 maggio 1937. Giorgio VI ascese al trono dopo che Edoardo VIII, suo fratello, aveva abdicato, l'11 dicembre 1936 ...

  6. 5 ago 2023 · Il biografato è Edoardo VIII, poi duca di Windsor, prozio dell’attuale sovrano Carlo III, re del Regno Unito per 326 giorni nel 1936, l’unico ad aver abdicato volontariamente e il primo a ...

  7. Giorgio IV di Hannover ( Giorgio Augusto Federico) ( Londra, 12 agosto 1762 – Windsor, 26 giugno 1830) è stato re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda e re di Hannover dal 29 gennaio 1820 al 26 giugno 1830. Figlio primogenito di Giorgio III e di Carlotta di Meclemburgo-Strelitz, aveva precedentemente esercitato le funzioni di principe ...