Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sezione I. Sentenza 10 gennaio 2020, n. 260. 1. In data 6 aprile 2018 l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (in avanti, "Autorità" o "Agcm") ha avviato il procedimento istruttorio PS1112 nei confronti di Facebook Inc. e Facebook Ireland Limited (quest'ultima in seguito indicata come "Facebook Ireland", "Facebook" o "la società ...

  2. Anche se aggiunge Savio va evidenziato che nel periodo 2020-2023 si è verificato un incremento esponenziale dei ricorsi proposti al Tar del Lazio: si è passati dai 10.000 del 2020 ai 17.000 dell’anno appena trascorso, con la conseguenza che, al 31 dicembre 2023, ne risultavano pendenti ancora 38.400.

  3. 13 mag 2024 · Nel procedimento è coinvolto anche il giudice, poi sospeso dall'incarico, Maria Silvestro Russo che all'epoca dei fatti ricopriva il ruolo di presidente della III sezione del Tar del Lazio: per ...

  4. 23 feb 2018 · Modulo PDF deposito atto (aggiornato al 27/05/2023) Modulo PDF deposito richieste segreteria (aggiornato all'11/05/2022) Modulo PDF deposito ausiliari del giudice e parti non rituali (aggiornato all'11/05/2022) Modulo PDF deposito istanza ante causam (aggiornato all'11/05/2022) Foglio Excel per parti ricorrenti e resistenti (Persone fisiche)

  5. Argomenti trattati: Ufficio Legale, TAR del Lazio, Tribunali Amministrativo regionali, provinciali - Motore di Ricerca portale giustizia amministrativa Tramite il portale giustizia-amministrativa.it è possibile attraverso il codice NRG visualizzare lo stato dei ricorsi fatti al TAR nei tribunali regionali provinciali.

  6. Il Tar Lazio, ordinanza n. 8083 del 7 dicembre 2023, ha sospeso in via cautelare l’efficacia del decreto 29 settembre 2023 del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, recante “Attestazione dell’operatività del sistema di comunicazione dei dati e delle informazioni sulla titolarità effettiva”.

  7. 19 mag 2022 · Sul punto, ribadendo quanto sancito dall’Adunanza Plenaria n. 4/2011, il Collegio del TAR del Lazio precisava che “la pubblica amministrazione detentrice del documento e il giudice amministrativo adito nel giudizio di accesso ai sensi dell’art. 116 c.p.a. non devono svolgere ex ante alcuna ultronea valutazione sull’influenza o sulla ...

  1. Le persone cercano anche