Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Germania è una personificazione con diversi significati. Nella antichità classica, come Germani vennero designati dai romani i popoli del centro-nord Europa e "Germania" come Numen. Dal Medioevo, nel riutilizzo del termine antico Germania Magna, come personificazione nazionale tedesca nel senso di territori di lingua tedesca.

  2. Unione Cristiano-Democratica di Germania. L' Unione Cristiano-Democratica di Germania (in tedesco: Christlich Demokratische Union Deutschlands, abbreviato in CDU) è un partito politico tedesco di orientamento democratico-cristiano, centrista e liberal-conservatore. [4]

  3. Eutropio, Breviarium ab urbe condita , 9, 11.) Postumo era riuscito, infatti, a costituire un impero in Occidente, centrato sulle provincie della Germania inferiore e della Gallia Belgica , alle quali si unirono poco dopo tutte le altre province galliche, della Germania superiore , della Britannia e della Spagna e, per un breve periodo, anche quella di Rezia . 260 È proprio in questo periodo ...

  4. Germania (Paulskirche) Il dipinto Germania fu creato nel 1848 come personificazione nazionale della Germania. Durante l'assemblea del Parlamento di Francoforte fu posto nella Paulskirche davanti all' organo a canne sul soppalco. L'Assemblea Nazionale era un motivo popolare dell'epoca, per cui anche il dipinto della Germania divenne molto noto.

  5. Tra le religioni maggiormente praticate in Germania il cristianesimo è quella con un più vasto numero di aderenti, corrispondente all'incirca al 55,1% dell'intera popolazione del paese [4]. Le due maggiori confessioni religiose rappresentate sono la Chiesa cattolica cristiana e la Chiesa evangelica in Germania, confederazione che racchiude la ...

  6. Federico III di Germania. Federico III di Prussia (in tedesco: Friedrich Wilhelm Nikolaus Karl; Potsdam, 18 ottobre 1831 – Potsdam, 15 giugno 1888) è stato il secondo e penultimo imperatore tedesco (in tedesco: Deutscher Kaiser) e l'ottavo e penultimo re di Prussia (in tedesco: König von Preußen) nel 1888 . Sebbene celebrato da giovane per ...

  7. Pagine nella categoria "Festività in Germania" Questa categoria contiene le 5 pagine indicate di seguito, su un totale di 5.

  1. Le persone cercano anche