Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Elisabetta di Brunswick-Göttingen (... – 1444) è stata una nobildonna tedesca. Stemma dei Brunswick-Lüneburg Era figlia di Ottone I di Brunswick-Göttingen , duca di Brunswick-Göttingen e di Margherita di Berg (1364-1442), figlia del duca Guglielmo II di Berg .

  2. Ottone aveva preso per moglie, prima del 1172, l'erede di Geldermalsen, Alverada di Cuyk-Arnsberg (ca. 1160-1230 circa), figlia del conte Goffredo I di Cuijk (ca. 1100-1167 circa) e della moglie, Ida di Arnsberg e sorella del conte Enrico I di Arnsberg (ca. 1128-1200), che secondo gli Annales Egmundani, nel corso del 1172, fece prigioniero il cognato, Ottone, per la questione della dote.

  3. www.wikiwand.com › it › Ottone_IVOttone IV - Wikiwand

    Ottone IV di Brunswick (1175-1218) – re di Germania dal 1198 e imperatore del Sacro Romano Impero dal 1209 Ottone IV di Brunswick-Grubenhagen (1319-1399) – duca di Brunswick-Grubenhagen e, dopo il suo matrimonio con Giovanna I di Napoli (1376), principe di Taranto e conte di Acerra

  4. Con l'aiuto del cugino Ottone IV di Brunswick-Grubenhagen, Giovanni si rivolse contro gli angioini del Piemonte e i Savoia. Il 9 ottobre 1338 Giovanni venne nominato governatore di Asti. Il 22 aprile 1345, nella battaglia di Gamenario, Giovanni sconfisse definitivamente il vicario angioino Reforza d'Angoult.

  5. Quando Ottone IV di Brunswick fu scomunicato nel 1210, Ottocaro I, insieme a suo fratello, il margravio moravo Vladislao Enrico, si schierò nuovamente con gli Hohenstaufen. All'elezione del futuro imperatore il 18 novembre 1211 a Norimberga , diede il suo voto a Federico, il nipote di Filippo di Svevia, che all'epoca era re di Sicilia.

  6. Altri problemi vennero posti dalla nipote di Guglielmo, Matilde, figlia di suo fratello Ottone III. Il marito di Matilde, Ottone II di Waldeck, presentò le proprie pretese sul principato di Lüneburg ed il tribunale imperiale, riconoscendo la validità delle sue ragioni, lo indennizzò con un importo di 100.000 marchi, metà del valore del ...

  7. Beatrice di Boemia. Ottone III di Brandeburgo, detto il Pio ( 1215 – Brandeburgo sulla Havel, 9 ottobre 1267 ), è stato un sovrano tedesco . Fu dal 1233 coreggente della Marca di Brandeburgo insieme al fratello Giovanni. Dal 1266 fino alla morte fu il solo margravio della marca. Il periodo di governo dei due margravi ascanidi fu ...